DAL CASERTANO ALLE LUCI D’ARTISTA DI SALERNO: FOLLA E CORSE STRAORDINARIE
L’atmosfera natalizia conquista la Campania con il ritorno delle Luci d’artista di Salerno, uno degli eventi più attesi della stagione invernale. Migliaia di visitatori, provenienti non solo dal capoluogo e dalla provincia, ma anche dal vicino Casertano, hanno affollato le strade cittadine già dai primi giorni dell’inaugurazione. Le installazioni luminose, disposte tra il centro storico, il lungomare e i principali parchi urbani, trasformano la città in un percorso incantato fatto di colori, suoni e suggestioni.
Per far fronte al flusso di turisti e curiosi, sono state organizzate corse straordinarie dei mezzi pubblici, in particolare nei weekend, quando si registra il picco di presenze. Le navette e i collegamenti su gomma e treno favoriscono l’arrivo di numerosi gruppi anche dalle province limitrofe, rendendo più agevole la visita e contribuendo a ridurre il traffico privato.
Commercianti e operatori del turismo parlano di un inizio promettente: alberghi, ristoranti e locali del centro registrano un’impennata di prenotazioni, segno che l’evento continua a essere un forte richiamo per l’economia locale. Le Luci d’artista si confermano così un appuntamento capace di unire arte, tradizione e spirito natalizio, trasformando Salerno in una meta luminosa che attrae visitatori da tutta la regione, dal Casertano fino al Cilento.