NAPOLI: VIGILI DEL FUOCO IN CENTRO, SI PREPARA LA FESTA DI SANTA BARBARA

Napoli si anima in vista della festività di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco, e Piazza del Gesù si trasforma in un piccolo centro di preparativi. Nelle prime ore della mattina, diversi mezzi dei pompieri sono stati notati nella piazza storica, tra scale, estintori e attrezzature, suscitando inizialmente qualche curiosità tra i passanti. Nulla da temere, si tratta infatti delle consuete operazioni organizzative in vista della celebrazione che ogni anno rende omaggio al corpo dei vigili del fuoco.
La festa di Santa Barbara, tradizionalmente celebrata il 4 dicembre, è un momento di grande significato per i pompieri e per la città, che riconosce l’impegno quotidiano di chi garantisce sicurezza e soccorso. A Napoli, come in altre città italiane, le celebrazioni prevedono una serie di eventi istituzionali e momenti aperti al pubblico, con dimostrazioni delle attrezzature, esposizione di mezzi storici e moderni, oltre a una messa in onore della patrona.
I vigili del fuoco presenti a Piazza del Gesù hanno lavorato con precisione e metodo, allestendo strutture temporanee e predisponendo ogni dettaglio per accogliere cittadini, scolaresche e appassionati. L’obiettivo è rendere la festa non solo un momento di devozione religiosa, ma anche un’occasione di educazione e sensibilizzazione sulla prevenzione degli incendi e sulla sicurezza urbana.
I napoletani, informati sui preparativi, hanno potuto osservare i pompieri al lavoro senza allarmarsi, riconoscendo la loro presenza come segno di efficienza e organizzazione. La città si prepara così a celebrare Santa Barbara con un programma che unisce tradizione, cultura e sicurezza, ricordando il valore quotidiano di chi, spesso nell’ombra, protegge vite e beni con coraggio e dedizione.
TOP