RAVELLO CELEBRA LE OLIMPIADI DEL DRAGONE: IL PROGETTO DI ANDREA CIOFFI CHE UNISCE LA COMUNITÀ
Ravello si prepara a vivere un evento unico: le Olimpiadi del Dragone, un’iniziativa che sta già creando grande entusiasmo tra i cittadini. L’idea nasce da Andrea Cioffi, giovane appassionato di sport e tradizioni locali, che ha voluto trasformare la passione per le gare di dragon boat in un’occasione di aggregazione per l’intera comunità.
L’evento, in programma nel cuore del paese, prevede competizioni tra squadre locali, dimostrazioni di abilità e momenti di intrattenimento per grandi e piccini. Non si tratta solo di sport: le Olimpiadi del Dragone vogliono essere un ponte tra generazioni, un modo per far incontrare residenti e turisti, e rafforzare il senso di appartenenza al territorio.
“Il nostro obiettivo è creare un momento di festa e collaborazione”, spiega Cioffi. “Vogliamo che tutti, dai più piccoli ai più anziani, possano partecipare e sentirsi parte di qualcosa di speciale.” L’iniziativa ha già coinvolto scuole, associazioni locali e commercianti, dimostrando come lo sport possa diventare un vero collante sociale.
Le Olimpiadi del Dragone rappresentano così un’occasione per celebrare Ravello non solo come meta turistica, ma come comunità viva e unita, pronta a condividere gioia, competizione e tradizione. Un progetto che, partita dopo partita, promette di lasciare un segno indelebile nel cuore del paese.