ALLAGAMENTI NEL CASERTANO: TRAFFICO BLOCCATO E NEGOZI MESSI IN GINOCCHIO

Il violento nubifragio che nelle ultime ore si è abbattuto sul Casertano ha trasformato molte strade in veri e propri fiumi, paralizzando il traffico e creando enormi disagi alla popolazione. Numerose le segnalazioni di auto intrappolate negli allagamenti e di arterie principali rese impraticabili dall’acqua e dal fango. A pagare un prezzo altissimo sono soprattutto i negozi e le piccole attività di quartiere, costrette a chiudere in fretta per tentare di salvare la merce e limitare i danni.
Molti esercenti, infatti, si sono ritrovati con i locali invasi dall’acqua, le scorte rovinate e gli impianti elettrici compromessi. In poche ore la pioggia ha cancellato settimane di lavoro e di sacrifici, alimentando preoccupazione in un tessuto commerciale già fragile.
In questo scenario drammatico è arrivata la voce della FeNAILP Campania, che si è immediatamente attivata per fornire supporto ai negozianti colpiti dal maltempo. L’associazione ha annunciato la disponibilità a collaborare con le istituzioni locali per valutare i danni e richiedere misure di sostegno concrete, come agevolazioni fiscali, sospensioni di pagamenti e contributi straordinari per il ripristino delle attività.
“La priorità – sottolineano dalla FeNAILP – è non lasciare soli i commercianti, perché dietro ogni saracinesca ci sono famiglie che vivono del proprio lavoro. È necessario che la politica faccia la sua parte e garantisca strumenti rapidi di aiuto”.
Intanto i cittadini chiedono interventi strutturali per la manutenzione delle reti fognarie e per la prevenzione di simili emergenze, ormai sempre più frequenti. Senza azioni concrete, ogni nuova pioggia rischia di trasformarsi in un incubo per chi vive e lavora nel territorio.