Archivio notizie

LUCY SU NAPOLI: TORNANO I “DIALOGHI” ALLA CASA DELLA CULTURA DI PALAZZO CAVALCANTI
Ultimi due appuntamenti della rassegna ideata dal Comune di Napoli in collaborazione con la rivista multimediale Lucy sulla cultura. Giovedì 25 settembre Vito Mancuso esplora il tema dell’amore tra filosofia, spiritualità e vita
Napoli torna prota...
MATTARELLA INAUGURA A NAPOLI L’ANNO SCOLASTICO

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato a Napoli l’anno scolastico 2025-2026, partecipando alla cerimonia ufficiale presso un istituto della città. Accolto con entusiasmo da studenti, insegnanti e autorità locali, il Capo de...

PIOGGIA TORRENZIALE SU ISCHIA: IL MALTEMPO TRASFORMA LE STRADE IN FIUMI IN PIENA

Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta sull’isola di Ischia, provocando disagi gravi e trasformando le strade in veri e propri fiumi in piena. In poche ore, una pioggia torrenziale ha scaricato sul territorio una quantità d’acqua ecceziona...

SALERNO: IL GIARDINO DELLA MINERVA FESTEGGIA 25 ANNI CON UN’APERTURA SERALE STRAORDINARIA
Il Giardino della Minerva, cuore verde e storico di Salerno, celebra il suo 25° anniversario con un evento speciale. Venerdì 26 settembre, il Giardino resterà aperto in via eccezionale fino alle 22:30, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere ...
BENEVENTO: TRA MUSICA, DANZA ED EMOZIONI SENZA TEMPO AL TEATRO ROMANO CON LO SPETTACOLO ‘ECHI D’INFINITO’

Il 27 e 28 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 nell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento si terrà la VI edizione della manifestazione “ETERNITÀ”, progetto a cura di Carmen Castiello, testi Linda Ocone. Il ...

CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI: ISTITUITO UN INDIRIZZO E-MAIL PER LE RICHIESTE SU CARTELLE ESATTORIALI RELATIVE A ORDINANZE INGIUNZIONI (EX UPICA)

RICHIESTA INFORMAZIONI SU CARTELLE ESATTORIALI RICEVUTE
AFFERENTI AD ORDINANZE INGIUNZIONI EX UPICA
(ATTENZIONE: NON SI TRATTA DI CARTELLE ESATTORIALI RELATIVE AL DIRITTO ANNUALE)

Al fine di ricevere informazioni sulla cartella esattoriale ricevuta (...

AL VIA LA IV EDIZIONE DI "ABITATORI DEL TEMPO": LETTERATURA E IMPEGNO CIVILE PROTAGONISTI IL 25 SETTEMBRE ALLE ORE 18,30

Torna per la sua quarta edizione "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", la rassegna culturale che intreccia parole, memoria e responsabilità. L’appuntamento è per giovedì 25 settembre, in un incontro che vedrà protagoniste tre ...

STORIA, SAPORI, COMUNITÀ: IL CACIOCAVALLO DI CALITRI SI CONFERMA ECCELLENZA

Il Caciocavallo di Calitri non è solo un formaggio, ma un simbolo che racchiude secoli di tradizione, dedizione e legame con la terra irpina. La sua storia affonda le radici nella cultura contadina, dove l’arte casearia rappresentava non soltanto ...

CASERTA BRINDA AL VINO CE: 38 CANTINE IN ARRIVO A PALAZZO PATERNÒ

Domenica 28 e lunedì 29 settembre Caserta diventa capitale del buon bere con la nuova edizione de Il Vino CE, appuntamento enologico che porterà nel cuore della città ben 38 cantine provenienti da tutta Italia. La location scelta è l’elegante Pala...

NAPOLI: CONTROLLI SU TAXI E NCC ALL'AEROPORTO DI NAPOLI: 11 SANZIONI ELEVATE, 2 LICENZE RITIRATE

11 SANZIONI ELEVATE, 2 LICENZE RITIRATE

La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubbl...

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - 26-27 SETTEMBRE 2025

Dal 26/09/2025 al 27/09/2025

Giornate Europee del Patrimonio
Finestre sul Passato e porte sul Futuro
Incontri, mostre e tour guidati al Museo Irpino e in Biblioteca Provinciale
26-27 settembre
Museo Irpino Complesso monumentale Carcere Borbonico
Bibliot...

I SUPEREROI DELLA RICERCA - TRA SCIENZA E FUMETTO, IN OMAGGIO LE CARTOLINE PER LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI A NAPOLI CON COMICON

Piazza Municipio, Napoli – 26 settembre
In occasione della “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori”, il 26 settembre in Piazza Municipio a Napoli, saranno presentate le cartoline dei “supereroi” della ricerca.
Il progetto speciale segna ...

TOP