BENEVENTO: TRA MUSICA, DANZA ED EMOZIONI SENZA TEMPO AL TEATRO ROMANO CON LO SPETTACOLO ‘ECHI D’INFINITO’

Il 27 e 28 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 nell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento si terrà la VI edizione della manifestazione “ETERNITÀ”, progetto a cura di Carmen Castiello, testi Linda Ocone. Il tema di quest’anno è dedicato alla “Coreografia dell’assenza. Dal Tramonto all’Alba: un viaggio danzato tra parole, corpi e silenzi”.
Il fascino senza tempo del Teatro Romano di Benevento torna a farsi sentire con ‘Echi d’Infinito’, un evento che intreccia danza, musica dal vivo ed espressioni artistiche contemporanee in un viaggio sensoriale tra passato e presente. In programma per il prossimo week end, lo spettacolo è parte della rassegna culturale estiva che anima il sito archeologico, confermandolo come uno dei cuori pulsanti della vita culturale sannita.
Sotto il cielo stellato di settembre, artisti locali e internazionali daranno vita a performance che raccontano storie universali: amore, memoria, tempo ed eternità. Il palcoscenico antico diventa così spazio vivo, in cui l’arte si fonde con la pietra millenaria per creare suggestioni potenti e profonde.
Oltre allo spettacolo, sarà possibile partecipare a visite guidate serali che offriranno uno sguardo inedito sul sito, accompagnate da narrazioni storiche e momenti musicali immersivi. Un’occasione unica per riscoprire il patrimonio storico e culturale di Benevento attraverso un’esperienza completa, che unisce conoscenza e emozione.
L’appuntamento è pensato per un pubblico ampio, dagli appassionati d’arte ai semplici curiosi, e rappresenta un invito a lasciarsi trasportare dalla magia del luogo e dalla forza evocativa delle arti performative.