CASERTA, PROTESTA DI NEGOZIANTI E ALBERGATORI CONTRO LA ZTL: “ATTIVATELA SOLO NEI WEEKEND E LA SERA”.
A Caserta cresce la protesta di commercianti e albergatori contro l’estensione della Zona a Traffico Limitato nel centro cittadino. La decisione dell’amministrazione comunale di ampliare gli orari di chiusura al traffico ha scatenato malumori tra le categorie economiche, che temono un calo di clientela e un ulteriore rallentamento delle attività già messe a dura prova negli ultimi anni.
Secondo molti operatori, la Ztl, così come è stata concepita, rischia di penalizzare le botteghe storiche e le strutture ricettive situate nelle vie interessate. I negozianti lamentano una riduzione del flusso di clienti, soprattutto nelle ore diurne, quando l’accesso alle vie centrali diventa più complesso per chi arriva in auto. Gli albergatori, invece, sottolineano le difficoltà logistiche per i turisti, costretti spesso a lasciare i veicoli a distanza dalle strutture, con inevitabili disagi al momento dell’arrivo o della partenza.
Le richieste avanzate al Comune puntano su una soluzione di compromesso: mantenere la Ztl attiva solo nei weekend e nelle ore serali, così da preservare la vivibilità del centro senza soffocare le attività economiche. Molti ritengono infatti che la limitazione del traffico serale possa valorizzare l’area pedonale, rendendola più sicura e attrattiva per residenti e visitatori, ma che un’applicazione troppo rigida durante la settimana rischi di produrre l’effetto opposto.
Il confronto con l’amministrazione resta aperto. Mentre il Comune difende la misura come passo necessario per migliorare la qualità dell’aria e la sicurezza stradale, le categorie produttive chiedono un dialogo più ampio e tempi di sperimentazione più lunghi. L’obiettivo condiviso, spiegano, non è fermare il cambiamento, ma trovare un equilibrio tra tutela ambientale, mobilità sostenibile e sopravvivenza del commercio locale.