PREMIO PALASCIANO-BELLOFIORE 2025 A WANDA MARASCO: GRAN CHIUSURA DI “SPECTRUM MUNDI” A CAPUA

Si è conclusa a Capua l’edizione 2025 di Spectrum mundi, il festival che da anni intreccia letteratura, arti visive e musica nel segno del dialogo tra culture. Il gran finale ha visto la consegna del Premio Palasciano-Bellofiore alla scrittrice Wanda Marasco, voce tra le più intense e originali del panorama narrativo contemporaneo.
L’autrice napoletana, già finalista al Premio Strega e vincitrice di numerosi riconoscimenti, è stata premiata per la forza poetica della sua scrittura, capace di restituire le ombre e le luci della memoria, le ferite del tempo e la dignità delle vite marginali. La giuria ha sottolineato “la potenza evocativa di una prosa che diventa canto, il rigore stilistico e la visione umanistica che attraversa tutta la sua opera”.
Nel corso della serata conclusiva, ospitata nel complesso monumentale dell’Annunziata, la scrittrice ha dialogato con il pubblico e con gli organizzatori del festival, offrendo riflessioni sulla parola come atto di resistenza e sulla necessità, oggi più che mai, di preservare la dimensione etica della narrazione.
Spectrum mundi, ideato e diretto da [inserire nome del direttore artistico se disponibile], ha proposto anche quest’anno un ricco calendario di incontri, mostre e performance dedicate ai temi dell’identità, della memoria e della pluralità dei linguaggi. Con la consegna del Premio Palasciano-Bellofiore 2025, Capua si conferma crocevia di culture e laboratorio di idee, luogo in cui la tradizione dialoga con la contemporaneità in un orizzonte davvero “mondiale”.
TOP