Archivio notizie
A Napoli la cultura si accende con "Dialoghi"
5 eventi in programma tra maggio e ottobre 2025
Napoli si conferma al centro del dibattito culturale con Lucy su Napoli.
Il Comune di Napoli inaugura la sua collaborazione con la rivista e piattaforma mul...
Tre giorni di cultura, scienza, innovazione e futuro dell’Extravergine si sono conclusi al Castello di Rocca Cilento, cornice d’eccezione della seconda edizione di OlivitalyMed, manifestazione ideata e voluta dall’architetto Stefano Sgueglia. Una ...
VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 - SALA PASOLINI – SALERNO DALLE ORE 10:00
In occasione della Festa dell’Europa, la Camera di Commercio di Salerno e Unioncamere promuovono AGRIFOOD FUTURE RESEARCH, una giornata dedicata a giovani, imprese e ricerca per ripen...
Il tessuto imprenditoriale delle province di Avellino e Benevento mostra segnali di fragilità. Secondo i dati Movimprese relativi al primo trimestre 2025, il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese risulta negativo: -0,5% per Avellino e -0,6%...
Il Maschio Angioino continua a riscuotere successo tra i visitatori, confermando la tendenza positiva di ingressi già registrato dopo la prima domenica di apertura gratuita del 13 aprile. Ieri, 25 aprile, con ingressi a pagamento, il sito cultural...
Con decreto designazione per Oreste Di Giacomo, Cosimo Lepore e Amina Ingaldi.
Con proprio decreto, il sindaco Clemente Mastella, ritenuto che i candidati individuati sono in possesso di competenze tecniche/amministrative acquisite anche attraverso...
Secondo l’Indice del Clima 2025 elaborato dal Sole 24 Ore, Salerno si posiziona al 39° posto nella classifica delle città italiane con il miglior clima. Questo indice si basa su 15 parametri meteorologici relativi al periodo 2014-2024, tra cui ore...
Oggi, martedì 29 aprile, alle 12:45, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, sarà presentato alla stampa “Maggio dei Monumenti 2025 - Napoli, cuore ardente, mente illuminata”.
Intervengono: Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli; Sergio Locorato...
Un protocollo d'intesa per lo sviluppo dell'area Occidentale è stato sottoscritto tra il Comune di Napoli, gli Ordini professionali e le associazioni culturali e di categoria con l'obiettivo di promuovere progetti per il benessere e il tempo liber...
Il Comune di Futani, raccogliendo le preoccupazioni dei castanicoltori locali, ha segnalato il ritorno dell’emergenza legata alla diffusione del cinipide del castagno, la pericolosa vespa che minaccia i castagneti del territorio. La richiesta di i...
Si prevede che i Comuni possano introdurre strumenti quali l’esclusione o riduzione degli interessi e delle sanzioni
Nel corso della seduta di Giunta tenutasi questa mattina a Palazzo Mosti si à discusso anche della bozza di decreto legislativo sul...
Restituire gli avvenimenti e i protagonisti delle Quattro Giornate alla grandezza che meritano nel panorama storico e culturale nazionale ed europeo, riscrivendo la narrazione della marginalità del Sud e del suo antifascismo negli eventi politici ...