Archivio notizie
Dopo il pronunciamento dell’Alta, anzi Altissima, Corte, si apre in Italia una stagione politica di alto valore ideale, morale e istituzionale…. Ma nessuno si faccia distrarre dal lavoro!
Le prime principali scadenze sono:
- Iniziativa pubblica sull...
Il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che elabora le previsioni occupazionali, mostra che saranno circa 41.340 mila in Campania le entrate di personale previste complessivamente dalle imprese nel mese ...
Le Camere di Commercio, in collaborazione con Ecocerved, organizzano un ciclo di incontri informativi dedicati alla compilazione e trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) 2025.
Quest'anno, la formazione si articola in 8 app...
Parte la collaborazione di rete tra AMA Roma e ASIA Napoli
Già nei prossimi mesi le due aziende collaboreranno allo sviluppo di economie di scala su elementi del processo di raccolta e gestione rifiuti come: lo sviluppo impiantistico, l'acquisizion...
Come unire al meglio Cyber Sicurezza e Intelligenza Artificiale?
L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui le imprese operano, migliorando l'efficienza, l'innovazione e l'esperienza dei clienti.
Se da un lato l'IA può essere...
(+3% rispetto a 12 mesi fa) e oltre 1,5milioni entro giugno
Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro
Sono 460mila le entrate programmate dalle imprese ad aprile e 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un incr...
A partire dalle ore 10.00 del 20 maggio 2025 e fino a disposizione di chiusura, per esaurimento risorse, sarà operativo al seguente link https://www.invitalia.it lo Sportello di INVITALIA per la presentazione delle istanze per gli incentivi del pr...
La manifestazione, tappa finale dell’Edizione 2025 del Festival dell’Appia, è in programma sabato 26 e domenica 27 aprile 2025 ed il sodalizio intende sollecitare l’attenzione di istituzioni, associazioni e operatori sull’importante risorsa del ci...
"Quest'anno Napoli e la sua provincia sono state mortificate al Vinitaly, relegate in una condizione quasi di comparsa a causa della gestione commissariale voluta dalla Regione che oltre a paralizzare l'ente non ha messo un campo una visione strat...
Al Vinitaly di Verona, il presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola, ha incontrato le aziende vitivinicole dall'area flegrea, colpite dal fenomeno del bradisismo. "Abbiamo chiesto - ha detto Fiola - di esprimerci le loro esigenze in questo ...
L'Assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli e l'antropologo Marino Niola hanno presentato a palazzo San Giacomo il programma della manifestazione "Vedi Napoli e poi Mangia 2025".