CASERTA: VALORIZZAZIONE PARTECIPATA DEL SITO PATRIMONIO DELL'UMANITÀ - UNESCO
Aderire al bando di Valorizzazione partecipata per il Sito patrimonio dell’Umanità inserito nella WHL UNESCO “Il Palazzo reale del XVIII secolo di Caserta con il parco, l’Acquedotto vanvitelliano e il Complesso di San Leucio” proponendo iniziative da svolgersi nell’ambito della core-zone e buffer zone del Sito UNESCO, inquadrate nella cornice delle azioni strategiche del Piano di Gestione, è l’invito che viene rivolto a istituti di ricerca, università, conservatori, centri di formazione, operatori culturali, cooperative, fondazioni, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e altri soggetti senza scopo di lucro.
Le iniziative, finalizzate alla salvaguardia dei valori identitari del patrimonio mondiale, saranno volte alla partecipazione culturale, conoscenza e frequentazione del Sito, come stimolo al benessere e alla crescita intellettuale e civile della comunità, in un’ottica sostenibile e accessibile e in linea con i valori UNESCO.
Le istanze pervenute saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione e, per le proposte il cui svolgimento è previsto all’interno della Reggia di Caserta, anche del Comitato Scientifico del Museo.
L’ avviso pubblicato è relativo alle attività da programmarsi da dicembre 2025 ad agosto 2026. La scadenza per la presentazione delle istanze è stata fissata al 26 settembre 2025.