A BENEVENTO, ‘SMART HERITAGE’: LA REALTÀ VIRTUALE AL SERVIZIO DEL PATRIMONIO CULTURALE SANNITA”

A Benevento, nell’ambito di Città Spettacolo, è stato presentato ‘Smart Heritage’, un progetto innovativo che unisce cultura e tecnologia per valorizzare il patrimonio storico e artistico del Sannio. L’iniziativa si propone di offrire ai visitatori un’esperienza immersiva, grazie all’uso della realtà virtuale e aumentata, permettendo di esplorare monumenti, siti archeologici e luoghi simbolo della città come mai prima d’ora.
L’obiettivo di ‘Smart Heritage’ è duplice: da un lato favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale, soprattutto tra le nuove generazioni; dall’altro contribuire allo sviluppo turistico di Benevento, rendendola un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza culturale innovativa. Attraverso visori e applicazioni dedicate, sarà possibile “entrare” nei luoghi storici, rivivere scene del passato e scoprire dettagli spesso invisibili a occhio nudo.
Il progetto ha coinvolto esperti di storia, archeologia e tecnologia, creando un ponte tra tradizione e innovazione. Durante la presentazione, gli organizzatori hanno sottolineato come la digitalizzazione dei contenuti culturali possa favorire una maggiore accessibilità e inclusione, offrendo anche percorsi dedicati a studenti e visitatori con esigenze speciali.
‘Smart Heritage’ rappresenta così un esempio concreto di come la cultura possa dialogare con le nuove tecnologie, trasformando la visita ai luoghi storici in un’esperienza coinvolgente, educativa e memorabile, e confermando Benevento come città capace di coniugare passato e futuro.

TOP