LA RIEVOCAZIONE STORICA A LAURO: LUMINA IN CASTRO XIX EDIZIONE

Dal 22 al 24 Agosto 2025 le luci soffuse, le figure storiche e i suoni antichi renderanno il Castello Lancellotti magico, immergendo i visitatori in un mondo lontano.
“Lumina in Castro” è l’evento principale organizzato dall’Associazione Culturale Ricreativa Pro Lauro, nel maestoso Castello Lancellotti, di Lauro.
Questa rievocazione storica trasporta i visitatori in un’epoca passata, offrendo un’esperienza immersiva grazie a costumi, scenografie e tradizioni accuratamente ricreate. La manifestazione si sviluppa in due momenti principali.
Il primo è la Visita guidata nel Secondo Cortile del Castello Lancellotti, dove ogni anno i visitatori possono conoscere nuovi personaggi storici e storie legate a epoche diverse. Questa visita guidata esplora gli ambienti privati del maniero, ricostruendo la vita e le tradizioni delle famiglie nobiliari.
La seconda parte dell’evento prevede spettacoli storici che si svolgono nel Primo Cortile del castello. Gli spettacoli sono in linea con il percorso storico della visita guidata e intrattengono il pubblico mostrando come si festeggiava in epoca medievale, con danze, musiche e scene teatrali autentiche.
Durante le giornate di “Lumina in Castro”, i visitatori possono assaporare la cultura anche attraverso il gusto e l’artigianato. Gli stand gastronomici offrono pietanze tipiche locali e ricette d’epoca, mentre gli stand artigianali espongono oggetti e opere d’arte che richiamano l’epoca rappresentata, creando uno scorcio autentico del passato.
Tutto ciò si potrà vivere dal 22 al 24 agosto, con inizio venerdì 22 alle ore 18.30 con il corteo storico per le vie del paese, che vedrà la partecipazione degli Sbandieratori del Borgo San Nicolò, del gruppo N’ata Storia, di Mana Performing Art e della Pro Loco di Pago del Vallo di Lauro. A partire dalle ore 20.30, nel primo cortile del Castello Lancellotti, si terranno spettacoli a cura dei gruppi partecipanti, mentre nel secondo cortile andrà in scena una rappresentazione teatrale itinerante a cura di N’ata Storia e dell’Associazione Pro Lauro. Contemporaneamente, saranno aperti gli stand gastronomici e artigianali. Sabato 23 e domenica 24 il programma si ripeterà con l’apertura del castello alle ore 20.00 e una ricca offerta di spettacoli, rievocazioni e degustazioni che renderanno ancora una volta il centro storico di Lauro teatro di storia e suggestione.
Il programma nel dettaglio:
Venerdì 22 Agosto
ore 18:30- Corteo Storico con la partecipazione di: A.s.c.r.f. Sbandieratori Borgo San Nicolò le Cinque Contrade, N’ata Storia, Mana Performing Art, Pro loco Pago del Vallo di Lauro
Ore 20:30 - Inizio spettacoli nel primo cortile del Castello Lancellotti a cura di: A.s.c.r.f. Sbandieratori Borgo San Nicolò le Cinque Contrade, Mana Performing Art, Pro loco Pago del Vallo di Lauro
Apertura Gastronomia a cura di Mordicchio on the road
Ore 20:30 - Inizio rappresentazione itinerante nel secondo Cortile del Castello a cura di: N’ata Storia, Ass. Pro Lauro, Accesso dal Primo Cortile del Castello
Ore 20:30 - Apertura stand espositivi
Sabato 23 e Domenica 24 Agosto
Ore 20:00 - Apertura primo Cortile del Castello Lancellotti con inizio rappresentazione itinerante nel secondo Cortile del Castello a cura di: N’ata Storia, Ass. Pro Lauro, Accesso dal Primo Cortile del Castello
Ore 20:00 - Apertura stand espositivi
Ore 20:30 - Inizio spettacoli nel primo cortile del Castello Lancellotti a cura di: A.s.c.r.f. Sbandieratori Borgo San Nicolò le Cinque Contrade, Mana Performing Art, Pro loco Pago del Vallo di Lauro
Apertura Gastronomia a cura di Mordicchio on the road