PREMIO ALLA CARRIERA PER LEOS CARAX: IL LACENO D’ORO RENDE OMAGGIO AL MAESTRO DEL CINEMA

Il Laceno d’Oro sceglie di celebrare quest’anno Leos Carax, uno dei registi più visionari e anticonvenzionali del panorama internazionale, conferendogli il premio alla carriera. Un riconoscimento che non premia solo un percorso artistico ricco di suggestioni, ma un modo unico di intendere il cinema, capace di trasformare ogni immagine in un’esperienza emotiva radicale.
Carax, autore di film diventati cult per la loro forza poetica e per la loro libertà espressiva, rappresenta una delle voci più originali degli ultimi decenni. Dalle atmosfere tormentate dei suoi esordi fino alle sperimentazioni più recenti, il regista ha costruito un linguaggio personale, fatto di frammenti, slanci, improvvise aperture liriche e personaggi sospesi tra realtà e visione. La sua filmografia, seppur non vasta, è una continua ricerca di forme nuove con cui raccontare la fragilità umana, l’amore, il desiderio e le contraddizioni del nostro tempo.
La scelta del festival di dedicargli questo omaggio testimonia l’attenzione verso un cinema coraggioso, che non teme di sfidare lo spettatore e di rompere gli schemi narrativi tradizionali. La presenza di Carax diventa così anche un segnale di apertura verso un dialogo artistico che il Laceno d’Oro promuove da sempre, valorizzando autori capaci di rinnovare lo sguardo e di lasciare un’impronta profonda.
Il premio alla carriera conferito a Leos Carax non è solo un tributo al passato, ma un invito a continuare a esplorare territori inesplorati. Il suo cinema, complesso e magnetico, resta un punto di riferimento per chi vede nell’arte filmica un terreno di invenzione continua. Un riconoscimento, dunque, che celebra un maestro e allo stesso tempo la forza inesauribile dell’immaginazione.

TOP