TECNOLOGIA E SOLIDARIETÀ: FIRMATA L’INTESA TRA BEAM E CONSORZIO A5 SULL’IA

L’Intelligenza Artificiale entra nel mondo del sociale grazie alla partnership siglata tra Beam, startup innovativa specializzata in soluzioni di AI, e il Consorzio A5, rete di enti attivi nei servizi sociali nell’area di Avellino e provincia. L’accordo rappresenta una prima assoluta in Italia e punta a integrare strumenti tecnologici avanzati all’interno dei servizi di welfare territoriale, per migliorarne l’efficacia, la tempestività e la personalizzazione.
L’obiettivo è ambizioso: utilizzare l’intelligenza artificiale per analizzare in tempo reale dati e bisogni delle persone, ottimizzare le risorse disponibili e supportare gli operatori sociali nelle attività quotidiane, dalla gestione dei casi alla programmazione degli interventi. Un passo avanti verso un welfare più moderno, proattivo e centrato sulle reali esigenze dei cittadini.
Il progetto pilota partirà proprio ad Avellino, dove il Consorzio A5 opera da anni nella gestione integrata dei servizi alla persona. La sperimentazione coinvolgerà inizialmente alcune aree chiave come il supporto alle famiglie vulnerabili, l’assistenza agli anziani e la prevenzione del disagio giovanile.
“La tecnologia può essere uno strumento potente se messo al servizio della comunità”, ha dichiarato il CEO di Beam. “Questa collaborazione con il Consorzio A5 dimostra che innovazione e inclusione possono andare di pari passo”.
Un’iniziativa che segna l’inizio di una nuova fase per il sociale, in cui l’IA non sostituisce l’elemento umano, ma lo potenzia, rendendo il sistema più reattivo, equo e sostenibile.
TOP