SALERNO: INCENTIVI CAMERALI VINCOLATI ALLE POLIZZE CATASTROFALI: NUOVI REQUISITI PER L'ACCESSO AGLI AIUTI

La Giunta, con Deliberazione n°47/2025, si è espressa favorevolmente all’inserimento, tra i requisiti di ammissione per gli incentivi promossi dalla Camera di Commercio di Salerno, dell’avvenuta stipula di polizze assicurative (art. 1, comma 101, della legge 30 dicembre 2023 n. 213 - legge di bilancio 2024) a copertura dei danni ai beni di cui all'articolo 2424, primo comma, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3) del Codice Civile e direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali sul territorio nazionale. Sono escluse dall’obbligo solamente le imprese agricole di cui all'art. 2135 del Codice civile.
L’entrata in vigore del succitato onere è suddivisa, dalla relativa norma, così come segue:
•Grandi imprese (imprese che superano almeno due dei seguenti
tre criteri: oltre 250 dipendenti medi annui, ricavi netti delle
vendite e prestazioni superiori a 50 milioni di euro, o un totale
dello stato patrimoniale superiore a 25 milioni di euro): dal
1°aprile 2025;
•Medie imprese (imprese che rispettano almeno due dei seguenti
criteri: avere meno di 250 occupati, un fatturato annuo non
superiore a 50 milioni di euro o un bilancio annuo non superiore
a 43 milioni di euro): dal 1° ottobre 2025;
•Piccole e microimprese (una microimpresa ha meno di 10
dipendenti e un fatturato annuo o totale di bilancio fino a 2
milioni di euro, mentre una piccola impresa impiega meno di 50
dipendenti e ha un fatturato annuo o totale di bilancio fino a 10
milioni di euro): dal 1° gennaio 2026.
TOP