GIGI D’ALESSIO INFIAMMA LA REGGIA: DIECI SERATE DA RECORD

Gli spettacoli si terranno tutti alle 21 nella splendida cornice di Piazza Carlo di Borbone. Le date da segnare in rosso: 8, 9, 11,12,14,16,17.18, 20 e 21 giugno 2026

La Reggia di Caserta si prepara a trasformarsi in un immenso palcoscenico a cielo aperto per accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’anno. Gigi D’Alessio, icona della musica napoletana e artista che ha saputo conquistare generazioni di fan, torna a casa con una vera e propria maratona di emozioni: dieci concerti consecutivi che promettono di lasciare il segno.
L’annuncio delle date ha scatenato l’entusiasmo del pubblico, tanto che i biglietti sono andati a ruba in poche ore. La cornice unica della Reggia, patrimonio mondiale dell’Unesco, darà ulteriore magia a uno spettacolo già imponente, dove musica, luci e scenografie si fonderanno per rendere ogni serata diversa e indimenticabile. D’Alessio non è nuovo a imprese di questo genere: già negli anni scorsi aveva dimostrato la sua capacità di riempire piazze e teatri prestigiosi, ma questa volta il progetto assume un valore speciale, celebrando sia la sua carriera che il profondo legame con le sue radici.
Il cantautore napoletano porterà in scena i grandi successi che lo hanno reso celebre, dalle ballate romantiche agli inni popolari che sono diventati colonna sonora di intere generazioni, senza dimenticare le collaborazioni con artisti di spicco del panorama italiano. Dieci serate che saranno non solo concerti, ma veri e propri viaggi nel tempo e nelle emozioni, con la partecipazione di ospiti a sorpresa e arrangiamenti pensati appositamente per la suggestiva location.
L’iniziativa rappresenta anche un’opportunità per il territorio: l’afflusso di migliaia di spettatori porterà benefici a turismo e commercio locale, trasformando l’evento in un’occasione di promozione culturale e sociale. La Reggia di Caserta, già di per sé una delle mete più visitate in Italia, vivrà dunque un nuovo splendore grazie alla musica, confermandosi non solo un simbolo storico, ma anche un luogo capace di dialogare con il presente.
Con queste dieci serate, Gigi D’Alessio non si limita a esibirsi: regala alla sua terra un atto d’amore, unendo tradizione, spettacolo e passione in un appuntamento destinato a entrare nella memoria collettiva.

TOP