METRÒ DEL MARE: BILANCIO POSITIVO: 7.800 PASSEGGERI TRA CILENTO E COSTIERA AMALFITANA

Si è chiusa domenica 21 settembre la stagione estiva del Metrò del Mare, che da luglio ha trasportato circa 7.800 passeggeri tra Cilento e Costiera Amalfitana. I collegamenti marittimi, gestiti da Alicost nell’ambito del progetto della Regione Campania, hanno confermato ancora una volta l’importanza di questa forma di mobilità turistica.
La Linea A1, attiva nei giorni feriali, ha collegato Salerno con Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi e Positano, offrendo un’alternativa rapida e panoramica alla viabilità stradale. Nei fine settimana, invece, la Linea A2 ha ampliato l’offerta con le tratte verso Acciaroli, valorizzando ulteriormente il Cilento.
Secondo i dati diffusi, le destinazioni più richieste sono state Amalfi e Positano, mentre i porti di partenza maggiormente utilizzati si sono confermati Agropoli e San Marco di Castellabate, ormai autentici snodi strategici per il turismo via mare.
«Il riscontro positivo di quest’estate – sottolinea l’amministratore di Alicost, Gennaro Esposito – rafforza la necessità di potenziare e promuovere ulteriormente i collegamenti nei prossimi anni». Molto più contenuti, invece, i numeri della linea B1 gestita da Travelmar, che ha collegato i porti cilentani fino a Sapri nel solo mese di agosto e nei primi giorni di settembre.
TOP