CAPABILITY FESTIVAL 2025 - LA FORZA DI ESSERE FRAGILI

Si è aperta la quarta edizione del Capability Festival, un importante evento che accende i riflettori sulle disabilità per parlarne in chiave contemporanea e fuori dagli stereotipi.
Fino al 19 ottobre 2025, il festival si svolgerà a Napoli, al Maschio Angioino, quartier generale della manifestazione, e in altri luoghi emblematici della città.
La tematica principale selezionata per questa quarta edizione è la fragilità psicologica, in particolar modo degli adolescenti. L’Assessorato alle Politiche sociali è stato in questi anni un osservatorio privilegiato dell’universo giovanile e non ha potuto non constatare quanto questa specifica difficoltà sia diventata una vera e propria disabilità che investe i ragazzi, le famiglie, la scuola, i servizi sociali e sociosanitari, la comunità tutta.
Il format è ormai collaudato. Influencer e personalità del mondo della cultura,
esperti, giornalisti, artisti partecipano a incontri nelle scuole per agganciare espressamente i più giovani e conducono talk pomeridiani aperti alla cittadinanza.
«L’idea del Capability Festival – spiegano dall’Amministrazione Comunale
– è trasformare la disabilità da tema sociosanitario a tema culturale. Quest’anno abbiamo scelto di soffermarci sul disagio mentale: ansia, depressione, schizofrenia, bipolarismo e tutte quelle fatiche dell’essere umano che colpiscono in particolare i giovani devono essere viste in modo completamente diverso. Troppi ragazzi, di fronte a piccoli fallimenti, compiono scelte estreme, come quella di immaginare di porre fine alla propria vita. Di questi temi dobbiamo parlare, per adottare un approccio nuovo anche dal punto di vista culturale: non dobbiamo partire dalle fragilità, ma imparare a comprendere e aiutare».
Le giornate del Capability Festival saranno arricchite da aperitivi preparati e serviti da enti che lavorano con persone con disabilità (Argo, A Ruota libera, La bottega dei semplici pensieri) e si chiuderanno con performance artistiche di altissimo valore culturale e inclusivo. Al Maschio Angioino, ogni pomeriggio sono previste, inoltre, per la sezione Capability Kids, attività ludico e laboratoriali per i bambini curate dalla Ludoteca CittadiNA del Servizio Politiche per l'infanzia e l'adolescenza e sostegno alla genitorialità del Comune di Napoli – Assessorato alle Politiche Sociali.
TOP