ALBANO CARRISI A VELIA: LA MUSICA INCONTRA LA STORIA DEL CILENTO

Il fascino del Cilento continua a richiamare personalità di spicco del panorama culturale italiano. Il cantautore Albano Carrisi ha visitato il Parco Archeologico di Velia, accolto dal sindaco di Ascea, Stefano Sansone, e dal funzionario archeologo dei Parchi, Francesco Uliano Scelza.
Ad accompagnare l’artista anche il presidente della Pro Loco di Ascea, Luigi Rizzo, e lo scrittore Pino Aprile, in un incontro che ha intrecciato istituzioni, cultura e identità territoriale.
Carrisi ha passeggiato tra le antiche vestigia della città di Elea-Velia, culla del pensiero filosofico di Parmenide e Zenone, lasciandosi guidare in un percorso che ha unito memoria storica e suggestione artistica. Una visita che ha assunto i contorni di una vera e propria celebrazione delle radici mediterranee, in un luogo dove l’archeologia si fonde con il paesaggio e continua a raccontare storie senza tempo.
L’arrivo del cantautore pugliese rappresenta un nuovo riconoscimento dell’attrattiva di Velia, sempre più protagonista come ambasciatrice della bellezza cilentana e custode di un patrimonio che, tra mito e realtà, riesce ancora a emozionare e a sorprendere.
TOP