TRADIZIONE E SAPORI A VITULANO (BN): SAGRA DELLA CASTAGNA E DEL PECORINO DAL 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE

Nel cuore del Parco Regionale del Taburno-Camposauro, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno campano: la Sagra della Castagna e del Pecorino di Vitulano, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre. Un evento che celebra i prodotti simbolo del territorio, tra gusto, folklore e tradizione contadina.
Giunta a una nuova edizione, la sagra si conferma un'occasione imperdibile per assaporare le eccellenze locali: castagne raccolte nei secolari castagneti che circondano il borgo e pecorino artigianale prodotto secondo antiche tecniche pastorali. Le strade del centro storico si animeranno con stand gastronomici, mercatini di artigianato, musica popolare dal vivo e spettacoli itineranti.
Non mancheranno piatti tipici a base di castagna, come zuppe, dolci e caldarroste, accompagnati da ottimo vino locale. Un modo autentico per riscoprire i sapori di una volta, immersi nell’accoglienza e nel calore della comunità vitulanese.
La manifestazione è anche un’occasione per visitare un territorio ricco di storia, natura e spiritualità, tra antichi eremi, sentieri panoramici e tradizioni tramandate di generazione in generazione.
Per chi ama l’autunno e le sue atmosfere, Vitulano è la meta perfetta.
TOP