APPIA DAY, TRA STORIA E INNOVAZIONE: SAN NICOLA AL CENTRO DELLA SCENA

Tre giorni di eventi, emozioni e partecipazione popolare hanno acceso San Nicola la Strada in occasione dell’Appia Day, la manifestazione nazionale dedicata alla valorizzazione della Regina Viarum. Un’occasione per riscoprire il patrimonio storico, culturale e paesaggistico dell’Appia Antica, ma anche per promuovere le eccellenze locali, tra tradizione e innovazione.
Dal centro cittadino fino ai luoghi simbolo del territorio, San Nicola ha ospitato un ricco programma di iniziative: visite guidate, spettacoli musicali, laboratori per bambini, performance artistiche e un coinvolgente flash mob che ha unito generazioni diverse in un’unica, grande festa collettiva.
Protagoniste le associazioni culturali, le scuole e le realtà produttive sannicolesi, in un dialogo costante con la storia del territorio e lo sguardo rivolto al futuro. L’amministrazione comunale, in sinergia con enti e volontari, ha puntato sulla partecipazione attiva della cittadinanza, trasformando l’Appia Day in una festa diffusa, inclusiva e dal forte valore identitario.
La tre giorni ha saputo coniugare momenti di riflessione sul valore della tutela ambientale e archeologica con spettacoli di intrattenimento e valorizzazione delle risorse locali. San Nicola la Strada si è confermata così non solo crocevia di storia, ma anche laboratorio vivace di cultura e innovazione.