TORNA A SPERONE (AV) LA “FESTA DELLA FEIJOA” PER LA SECONDA EDIZIONE.
Domenica 9 novembre 2025 la suggestiva piazza Piazza Luigi Lauro nel centro storico di Sperone (AV) si trasformerà nuovamente in palcoscenico di gusto, profumi e divertimento per la seconda edizione della Festa della Feijoa, promossa dalla locale Pro Loco Sperone in collaborazione con le associazioni del territorio e con il patrocinio del Comune.
L’evento prenderà il via alle ore 10:00 e proseguirà fino alle ore 13:00, proponendo un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo del frutto esotico che ha ormai trovato una casa anche in Irpinia: la Feijoa (o “guaiava ananas”).
La manifestazione mira a valorizzare questo frutto dal profumo inconfondibile — che ricorda ananas, guava e menta — attraverso un’esperienza che unisce enogastronomia, tradizione e convivialità. Partecipanti potranno degustare la feijoa nella sua forma fresca o in preparazioni creative come confetture, sciroppi, dolci e anche piatti salati. Non mancheranno momenti di animazione, musica folk, laboratori per bambini, giochi di strada e passeggiate nel centro storico: un modo perfetto per riscoprire Sperone divertendosi e assaporando qualcosa di nuovo.
La scelta del frutto non è casuale: originaria del Sud America — Brasile, Uruguay, Argentina — la feijoa predilige climi miti e negli ultimi anni è entrata a far parte delle coltivazioni amatoriali del nostro territorio. Per riconoscerla al suo meglio: un leggero cedimento alla pressione e un profumo intenso ne indicano la maturazione perfetta.
«Un frutto esotico che parla la lingua dell’Irpinia», spiegano gli organizzatori, sottolineando l’obiettivo della festa: creare un momento di aggregazione cittadina, celebrare la biodiversità locale e promuovere un prodotto che può diventare simbolo del territorio.
In sostanza, questa seconda edizione della Festa della Feijoa a Sperone è molto più di una semplice sagra: è un’occasione per esplorare sapori poco noti, per incontrarsi tra amici e famiglie, per far conoscere a curiosi e appassionati ciò che la natura, anche a due passi da casa, può offrire. Non resta che segnare in agenda la domenica del 9 novembre 2025 e prepararsi a partecipare a una mattinata di festa, gusto e scoperta.