SALERNO : PIENONE PER IL PONTE DEL PRIMO MAGGIO

Un assaggio d’estate nel cuore della primavera: il ponte del Primo Maggio ha regalato a Salerno giornate di sole e temperature quasi estive, richiamando in città migliaia di visitatori. Un’affluenza significativa, composta non solo da turisti italiani ma anche da un numero sempre più consistente di stranieri, provenienti da Spagna, Francia, Polonia e persino dalla Cina.
Il bilancio turistico parla chiaro: la permanenza media si attesta tra le due e le tre notti e l’occupazione di hotel, b&b e case vacanza ha superato il 70%, con punte vicine al tutto esaurito nelle zone centrali e nelle vicinanze del lungomare. Salerno si conferma così una destinazione turistica solida e attrattiva, scelta spesso come punto di partenza ideale per visitare le perle della Costiera Amalfitana.
Anche i trasporti via mare registrano numeri da record. Dal 25 aprile a oggi, oltre 7.000 passeggeri sono stati traghettati verso le località costiere: un dato che conferma il ruolo strategico del porto turistico cittadino nel sistema di mobilità regionale.
Il flusso turistico genera un impatto positivo tangibile per l’intero tessuto economico locale: dall’aumento delle entrate per la tassa di soggiorno, a beneficio delle casse comunali, fino al rafforzamento del comparto della ristorazione e del commercio.
Da segnalare anche la crescita del traffico aereo sull’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: nei primi tre mesi dell’anno si sono registrati oltre 14.000 passeggeri, un numero significativo in vista dell’attesa piena operatività della struttura.
Salerno, insomma, risponde presente all’appello del turismo di primavera, con la promessa di un’estate ancora più affollata.
TOP