"PID-NEXT: SERVIZI DI FIRST ASSESSMENT DIGITALE E ORIENTAMENTO" - PARTITO IL BANDO PER L’INNOVAZIONE DIGITALE PERSONALIZZATA DELLE IMPRESE

COS'È
PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale e ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). Il Polo offre servizi per le imprese che desiderano affrontare la trasformazione digitale, grazie ad azioni di first assessment e attività di orientamento a cui è possibile accedere attraverso la partecipazione all’avviso pubblico.
L’avviso pubblico è consultabile in questa pagina, e sarà possibile inviare la domanda di partecipazione fino a alle ore 16:00 del 18/02/2025 - Proroga dei termini di scadenza al 29/05/2025, ore 16:00 !!
A CHI SI RIVOLGE
PID-Next si rivolge alle Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede legale o operativa in Italia.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
PRIMO STEP: Analisi personalizzata maturità digitale.
La prima fase prevede il First Assessment Digitale ovvero un incontro in impresa con un addetto del Polo che svolgerà una prima analisi del livello di maturità digitale, degli obbiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.
SECONDO STEP: Orientamento e Innovazione.
In questa fase le imprese ricevono un report che raccoglie gli esiti del primo incontro e suggerisce i partner con cui l’impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione, segnalando eventuali possibilità di finanziamento ulteriori che potrebbero essere utilizzate.
TERZO STEP: Opportunità per le Imprese.
PID-Next apre la strada al trasferimento tecnologico e all'accesso a un network di partner pubblici e privati mirato sulle esigenze dell’impresa.
Per realizzare questi obiettivi, PID-Next lavora insieme a tutta la rete capillare dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio.
QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA
La domanda di contributo è disponibile online, accedendo con SPID/CIE/CNS, sulla piattaforma http://restart.infocamere.it, fino alle ore 16:00 del 18 febbraio 2025 - Proroga dei termini di scadenza al 29/05/2025, ore 16:00
Assistenza diretta ai tecnici di ReStart secondo le seguenti modalità:
all’interno della “sezione Aiuti e Contatti” del portale ReStart potete trovare un web form da compilare;
canale telefonico diretto di assistenza: 0492015200.
L’assistenza ReStart precisa che occorrerà fornire il Codice Fiscale della persona che richiede il supporto, poiché l'accesso alla piattaforma ReStart avviene con identità digitale del Titolare/Legale rappresentante.
Il suddetto Codice Fiscale dovrà essere fornito anche nel caso di richiesta assistenza trasmessa all’indirizzo pidnext@unioncamere.it (allegando sempre gli screenshot del problema riscontrato).
Aggiornamento al 18 febbraio 2025: versione consolidata a seguito della proroga e incremento delle risorse economiche e della errata corrige.
TOP