NAPOLI: MASTERCLASS COHOUSING CINEMA NAPOLI - ULTIMI DUE INCONTRI APERTI AL PUBBLICO IL 15 E 16 APRILE A PALAZZO CAVALCANTI

Masterclass Cohousing Cinema Napoli - Ultimi due incontri aperti al pubblico con Putéca Celidònia e Maurizio Braucci
Martedì 15 aprile | Giovedì 15 maggio - Casa della Cultura - Palazzo Cavalcanti, via Toledo 348
Il collettivo artistico Putéca Celidònia e lo scrittore, sceneggiatore e regista Maurizio Braucci saranno protagonisti delle ultime due masterclass del Cohousing Cinema del Comune di Napoli , realizzate in collaborazione con il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale. Due nuovi incontri aperti a tutti, non solo agli studenti del territorio ma anche ai cittadini e agli appassionati, che potranno immergersi nella tradizione e nella vitalità del teatro napoletano, una delle espressioni più autentiche della cultura italiana. Il doppio appuntamento, martedì 15 aprile e giovedì 15 maggio, seguirà il grande successo di pubblico riscontrato dalle prime tre tappe del percorso formativo, a cui hanno partecipato alcuni tra i più qualificati docenti e professionisti del settore: Davide Iodice, Peppino Mazzotta e Igor Esposito, Alessandra Cutolo. Come di consueto, anche i prossimi incontri si svolgeranno nella Casa della Cultura di Palazzo Cavalcanti, in via Toledo 348. Ingresso gratuito, previa prenotazione su Eventbrite al link: culturacomunedinapoli.eventbrite.com (le prenotazioni apriranno sette giorni prima della data di ciascuna masterclass, a partire da martedì 8 aprile).
•Martedì 15 aprile, ore 18:00
Putéca Celidònia
“Testimonianza di una comunità teatrale dal Rione Sanità ”
Putéca Celidònia nasce nel settembre 2018 dall’incontro tra sei ex allievi della Scuola del Teatro Stabile di Napoli. All’esperienza formativa segue la decisione di unirsi in un collettivo artistico e, un po’ per caso, il gruppo si trova catapultato nel Rione Sanità, dove prende in co-gestione due beni confiscati alla camorra in un vicoletto. Il vicoletto e il Rione Sanità si sono trasformati lentamente, strutturandosi sempre più in un piccolo polo culturale, nonché in un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere. Mettendo in relazione la poesia e la poetica, Putéca Celidònia cerca di riflettere, attraverso il vissuto di ciascuno dei suoi componenti, sul significato di comunità e sul rapporto che intercorre tra questa e il teatro.
• Giovedì 15 maggio, ore 18:00
Maurizio Braucci
"Idee di scrittura cinematografica ”
Il pluripremiato sceneggiatore e scrittore Maurizio Braucci, molto attivo in ambito cinematografico (“Gomorra”, “Martin Eden”, “Palazzina Laf”, tra gli altri film) e teatrale (“Arrevuoto”, “Sete”), sarà al centro di un incontro formativo rivolto agli studenti e agli appassionati della settima arte. Si parte da una serie di interrogativi: che ruolo ha oggi la scrittura nella cinematografia? L’intelligenza artificiale davvero la può sostituire? Sceneggiatori e sceneggiatrici meritano di non essere sostituiti? Cosa c’entra l’onestà intellettuale?

TOP