CASERTA: GIOVANI IMPEGNATI NELLA CAMPAGNA DI RACCOLTA DEGLI OLI ESAUSTI
A Caserta gli studenti diventano protagonisti di un’iniziativa ambientalista che mira a sensibilizzare la comunità sul corretto smaltimento degli oli esausti. Grazie alla collaborazione tra scuole, amministrazione locale e associazioni ambientaliste, i giovani si sono mobilitati per raccogliere gli oli usati provenienti dalle cucine domestiche, evitando così che finiscano nel sistema idrico e danneggino l’ambiente.
L’azione educativa prevede laboratori informativi, incontri con esperti e campagne di sensibilizzazione sul territorio, con lo scopo di spiegare l’impatto degli oli esausti su fiumi, terreni e reti fognarie. Gli studenti hanno anche organizzato punti di raccolta temporanei e diffuso materiale informativo rivolto alle famiglie, mostrando come trasformare un gesto quotidiano in un atto responsabile per la comunità.
“È fondamentale coinvolgere i giovani, perché comprendano l’importanza della tutela ambientale e diventino portavoce di pratiche sostenibili”, spiegano gli insegnanti coinvolti nel progetto. L’iniziativa non solo promuove comportamenti ecologici, ma rafforza anche il senso di comunità e la partecipazione attiva dei ragazzi nella vita civica.
Grazie all’impegno dei ragazzi di Caserta, la città si muove verso un futuro più sostenibile, dimostrando che anche piccoli gesti quotidiani, come smaltire correttamente l’olio esausto, possono fare la differenza. L’obiettivo è far crescere una nuova generazione consapevole, pronta a prendersi cura dell’ambiente e a diventare protagonista del cambiamento.