PRESENTAZIONE DEL VOLUME - ALMANACCO NAPOLI CONTEMPORANEA 2023-2025
Venerdì 7 novembre 2025, ore 17 - Gallerie d’Italia
Una conversazione dedicata all’arte pubblica, al legame tra la creatività contemporanea e il territorio, ai diversi pubblici dell’arte e al suo ruolo nella formazione delle giovani generazioni e nei processi di rigenerazione urbana. L’occasione è la presentazione di Almanacco Napoli Contemporanea 2023-2025, il volume edito da Electa e curato da Vincenzo Trione.
Il libro ripercorre il progetto dedicato all’arte contemporanea avviato dal Comune di Napoli nel 2023, con l’obiettivo di rafforzare la vocazione al contemporaneo della città attraverso una serie di iniziative pensate appositamente per gli spazi pubblici e volte a restaurare, recuperare e valorizzare luoghi storici.
Richiamando il formato dell’almanacco, il volume presenta testi storico-teorici, racconti letterari, poesie e reportage fotografici, e si avvale del contributo di autori come Stefano Bartezzaghi, Valerio Magrelli, Giuseppe Montesano e Massimiliano Virgilio per farsi testimonianza di una stagione che, in linea con un’importante tradizione, ha fatto di Napoli una capitale dell’arte contemporanea.
Dalle sue pagine emerge l’intreccio tra storia e contemporaneità, linguaggi classici e alfabeti innovativi, che pervade l’intero progetto Napoli contemporanea, e ne emergono i protagonisti, artisti di alto profilo e di differenti generazioni: da Antonio Marras a Michelangelo Pistoletto, da Marinella Senatore a Gaetano Pesce, da Marcello Jori a Jaume Plensa fino a Mimmo Jodice con la mostra “Napoli metafisica”, che si è tenuta a Castel Nuovo dal 13 aprile al 1°settembre 2025.
Almanacco Napoli Contemporanea 2023-2025 è un progetto editoriale promosso dal Comune di Napoli e finanziato dalla Regione Campania con fondi POC (Programma Operativo Complementare).
Ne discutono, venerdì 7 novembre alle 17 presso Gallerie d’Italia (Napoli, via Toledo 177):
Gianfranco Maraniello, direttore del Museo del Novecento di Milano
Vincenzo Trione , curatore del volume
Massimiliano Virgilio, scrittore
Modera:
Ottavio Ragone, responsabile della redazione de La Repubblica Napoli
In ricordo di Mimmo Jodice, il programma includerà una pubblica lettura del suo testo Fotografare Napoli, scritto nel 1986 e rimasto inedito fino alla pubblicazione all'interno del volume Almanacco Napoli Contemporanea 2023 – 2025.
INGRESSO GRATUITO