NAPOLI RINNOVA LA MAGIA DELLA SOLIDARIETÀ CON IL “GIOCATTOLO SOSPESO 2025”
Anche quest’anno il Comune di Napoli rinnova una delle iniziative più amate e significative del periodo natalizio: il “Giocattolo Sospeso 2025”, un progetto che trasforma la generosità in un gesto concreto di felicità per i più piccoli. L’iniziativa, ispirata alla tradizione partenopea del “caffè sospeso”, invita cittadini e turisti ad acquistare un giocattolo da donare a bambini provenienti da famiglie in difficoltà economica.
Promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con negozi di giocattoli, librerie e associazioni del territorio, il progetto rappresenta un simbolo di solidarietà civica e partecipazione collettiva. I punti vendita aderenti espongono il logo ufficiale dell’iniziativa: qui chiunque può lasciare un dono che verrà raccolto e distribuito nei centri di aggregazione e nelle scuole cittadine.
Negli anni, il “Giocattolo Sospeso” è diventato un segno distintivo della Napoli solidale, capace di unire amministrazione pubblica, commercianti e cittadini in una rete virtuosa. Oltre ai giocattoli, l’edizione 2025 include anche libri e materiali educativi, per sostenere non solo il gioco ma anche la crescita culturale dei bambini.
Il Comune sottolinea come l’iniziativa rappresenti “un piccolo gesto che fa grande la città”: un modo per ricordare che la festa più attesa dell’anno può essere un’occasione di condivisione e inclusione, in cui nessun bambino resta senza un sorriso.
Con il “Giocattolo Sospeso 2025”, Napoli conferma ancora una volta la sua vocazione alla solidarietà e alla speranza, trasformando la magia del Natale in un dono che unisce l’intera comunità.