NAPOLI PROTAGONISTA A EXPO OSAKA 2025 CON LA CTE INFINITI MONDI

Tecnologie emergenti al servizio della cultura, dell’artigianato e dell’identità dei territori
A EXPO OSAKA 2025 con la Casa delle Tecnologie Emergenti 'Infiniti Mondi', portando al centro del dibattito internazionale il valore culturale, identitario e creativo del patrimonio napoletano, arricchito dalle potenzialità delle tecnologie digitali.
Nell’ambito del panel “Tecnologie digitali e creatività: nuove prospettive per cultura, artigianato, turismo e territori” la CTE Infiniti Mondi, rappresentata dal partner Meditech, illustrerà come l'innovazione – dalla realtà immersiva all'intelligenza artificiale, dalla stampa 3D alla geolocalizzazione - stia rivoluzionando le industrie culturali e turistiche, rendendo più accessibile il patrimonio e promuovendo un turismo sostenibile radicato nei territori.
Alla presenza di player Giapponesi del calibro di Yuichi Ohsita e Daisuke Iwai, professori dell'Università di Osaka, Napoli Infiniti Mondi porterà all'EXPO casi d'uso concreti in cui la tecnologia si mette al servizio del patrimonio culturale e delle eccellenze artigianali:
• Tecnologie immersive per la valorizzazione dell’artigianato
(Esperienza immersiva del presepe napoletano del ‘700, fruibile
con visori 3D).
• Garantire l’accessibilità all’arte e alla cultura (Esperienza della
Capa di Napoli, con tecnologia 3D).
• Intelligenza artificiale per nuovi racconti su storia, cultura e
identità (Esperienza immersiva delle botteghe artigiane fruibile
con visori 3D).
L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la partecipazione delle 13 CTE italiane, tra cui Torino, Pesaro, Matera, Prato e Cagliari.
Un’occasione unica per raccontare il potenziale creativo e tecnologico dell’Italia, nel segno dei temi dell’Expo: Connecting Lives ed Empowering Lives.
CTE Napoli sarà inoltre parte attiva nel tavolo internazionale su 'Le Tecnologie Quantistiche nella Strategia di Cooperazione EU-Giappone”, contribuendo al confronto tra Europa e Giappone su uno dei settori chiave per il futuro dell’innovazione scientifica e industriale.
Un ulteriore passo avanti per affermare Napoli come polo di riferimento per le tecnologie emergenti e per la cooperazione internazionale.
 
 
 
TOP