L'ARTISTA ALBANESE OLTSEN GRIPSHI ESPONE AL MUSEO DEL SANNIO DI BENEVENTO CON LA MOSTRA "LA MEMORIA DELLA PELLE" DAL 18 AL 28 SETTEMBRE 2025

Il Museo del Sannio della Provincia di Benevento apre i suoi spazi all’arte contemporanea con la personale all’artista albanese di Oltsen Gripshi: dal 18 al 28 settembre 2025 sarà infatti presentato al pubblico un progetto inedito, "La Memoria della pelle", concepito per il contesto archeologico del Museo, nell’ambito del Premio StregArti – Arco di Traiano.
Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi.
Il percorso espositivo, a cura di Rosanna De Cecco, si sviluppa tra video, installazioni e immagini di grande formato, creando un dialogo suggestivo con i reperti della collezione permanente. La ricerca di Gripshi indaga la pelle come memoria, come superficie che trattiene i segni del tempo e come soglia di trasformazione.
Opere monumentali, come l’installazione composta da cento canottiere bianche sospese, si alternano a lavori più intimi e visionari, generando un “gioco” di rimandi tra il linguaggio antico e quello contemporaneo. Così i corpi e le tracce evocate dall’artista diventano nuove stratificazioni, in continuità con quelle custodite dal patrimonio archeologico del Sannio.
Con la Memoria della Pelle, Gripshi invita il pubblico a riflettere sul rapporto tra identità e memoria, passato e presente, in un intreccio poetico che fa del Museo del Sannio non solo un luogo di conservazione, ma anche di rinnovata interpretazione.
La Mostra gode del patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Università degli Studi del Sannio, della Camera di Commercio Irpinia Sannio, della Rai, dell’Unione delle Pro Loco della Campania.

TOP