LA CAMERA DI COMMERCIO PER L'AMERICA'S CUP: PRESENTATO L'EVENTO ALLE IMPRESE DEL TERRITORIO

È stato presentato questa mattina nel Salone delle Grida della Camera di Commercio di Napoli dell’America’s Cup, il grande evento che si disputerà nelle acque del Golfo partenopeo nell’estate del 2027. Analizzato l’impatto economico dell’iniziativa sulla città e sul tessuto imprenditoriale. I lavori, a cui hanno preso parte il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, la capo di gabinetto del Ministro dello Sport, Sabrina Bono, l'event director dell'America's Cup, Leslie Ryan e l'Amministratore delegato di Sport e Salute, Diego Nepi, sono stati aperti dal presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola.
"E’ importante che questa grande manifestazione, che ricordo essere il più antico evento sportivo al mondo e che si disputerà per la prima volta in Italia, sia illustrata alle aziende che compongono il tessuto economico di competenza della nostra Camera di Commercio – ha spiegato Fiola - E’ quello che si aspettano le decine di imprenditori che sono presenti questa mattina, che rappresentano l’intera filiera economica locale, che saluto e ringrazio per la presenza. Le esperienze recenti hanno dimostrato che l’America’s Cup cambia il volto delle città e fornisce un impulso fortissimo alle economie locali. I numeri prodotti a Valencia prima e a Barcellona successivamente, fanno immaginare una ricaduta imponente sull’economia della nostra città. Senza contare che, grazie a questa iniziativa e alla regia del governo della città, si potrà finalmente rilanciare e far risorgere l’area di Bagnoli. Sono tantissime le tipologie di aziende che “serviranno” a rendere possibile questo evento. La società che organizza avrà bisogno di reperire partner e fornitori sul territorio. Sarà creato anche una sorta di elenco di imprese che potranno diventare fornitrici di servizi e di prodotti.
Noi, come Camera di Commercio, ci candidiamo a fungere da collegamento tra gli organizzatori e le 320mila imprese iscritte, potendo avere anche un ruolo di garanzia di trasparenza e legalità. Realizzeremo uno spazio dedicato sul nostro portale per le aziende interessate all'iniziativa e consiglieremo di inserire nei contratti la clausola arbitrale che demanda le controversie alla Corte Arbitrale della Camera di Commercio. Riteneteci a vostra disposizione, considerateci “a bordo” con voi. Perché questa è la casa delle imprese. Di tutte le imprese. Buon lavoro."
In sala, presente un considerevole numero di imprese che rappresentano i settori dell’economia locale.
TOP