IL COMUNE DI NAPOLI PARTECIPA ALL’INCONTRO DEL REGIONAL HUB DEL, PROGETTO EUROPEO HORIZON KNOWING PER LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Domani, giovedì 26 novembre alle ore 13:00 presso la sede del Centro Studi PLINIVS in via Toledo 402 – (sede dipartimento di architettura della Federico II) si svolgerà l’evento “Pathway Presentation Workshop” nell’ambito del Regional Hub del progetto europeo Horizon KNOWING (2022-2026). L’Amministrazione comunale prosegue, dunque, il percorso di condivisione della propria strategia in materia di contrasto al cambiamento climatico, delineata nel Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) , approvato dal Consiglio Comunale nel luglio del 2025, in linea con gli impegni assunti nell’ambito del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia – Europa. L’incontro sarà dedicato allo studio degli impatti e dei rischi del cambiamento climatico e rappresenterà un momento di confronto con stakeholder istituzionali e scientifici – tra cui ISPRA, Regione Campania, ARPAC, Autorità Portuale, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Legambiente e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio – per condividere gli obiettivi e gli assi strategici del PAESC, illustrando il sistema di azioni individuate per il processo di decarbonizzazione della città.
La partecipazione del Comune al progetto KNOWING, finanziato dalla Commissione Europea, ha consentito di sviluppare strumenti e analisi fondamentali per la definizione del PAESC, tra cui la visualizzazione integrata dei dati socio-demografici e ambientali, la valutazione dei consumi energetici e del potenziale di produzione da fonti rinnovabili, nonché la stima predittiva degli effetti delle azioni di mitigazione e adattamento. L’incontro del 26 novembre sarà l’occasione per condividere il percorso compiuto dal progetto dal 2023 ad oggi e per rafforzare il dialogo con gli attori del territorio.
TOP