COMUNE DI CASERTA SCIOLTO PER CAMORRA, NOMINATA LA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Il prefetto ha sospeso l'amministrazione comunale ed affidato l'ente alla triade composta da Scolamiero, Caruso e Anatriello
Il prefetto di Caserta Lucia Volpe sospende l'amministrazione comunale del Capoluogo in seguito allo scioglimento per infiltrazioni mafiose disposto dal Consiglio dei Ministri.
Palazzo Acquaviva, si legge in una nota, ha affidato la gestione dell'Ente alla Commissione Straordinaria composta dal Prefetto Antonella Scolamiero, dal Viceprefetto Daniela Caruso e dal Dirigente economico-finanziario di seconda fascia Agostino Anatriello. Il provvedimento è stato adottato in attesa del completamento dell’iter per l’emanazione del decreto presidenziale di scioglimento e, comunque, per un periodo non superiore a 60 giorni.
A capo della triade, dunque, ci sarà il prefetto Scolamiero. Romana, classe 1956, è laureata in Giurisprudenza con specializzazione in Studi Europei. Attualmente svolge il suo incarico al Viminale presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile dove, dal 30 dicembre 2016 è Vice Capo Dipartimento – Direttore Centrale della Difesa Civile e delle Politiche di Protezione Civile.
Nell’ambito delle sue funzioni di Direttore Centrale è Presidente della Commissione Interministeriale Tecnica di Difesa Civile (CITDC). E’ inoltre, rappresentante permanente nello Stato Italiano del CEPS (Civil Emercency Planning Committee) che dipende direttamente dal Consiglio Nord Atlantico – NATO. Responsabile dei Centri Assistenziali di Pronto Intervento C.A.P.I, che sono la principale risorsa in termini assistenziali dell’intero sistema di Protezione Civile.
Ha iniziato la sua carriera al Ministero dell’Interno nell’ottobre 1985 e nominata Prefetto il 17 dicembre 2009. E' stata prefetto di Viterbo e Salerno.