Camera di Commercio di Benevento: Manifestazione di interesse a partecipare alla Collettiva AF 2021- L’Artigiano in Fiera 26° Mostra Mercato Internazionale per l’Artigianato FieraMilano Rho pero 4-12 dicembre 2021 descrizione e finalità dell’iniziativa

Mirabilia Network, Associazione a cui aderiscono Unioncamere Nazionale e 18 Camere di Commercio italiane e che promuove i territori turisticamente, culturalmente e artisticamente accomunati dal riconoscimento UNESCO, sarà protagonista all’Artigiano in Fiera - 26° Mostra Mercato Internazionale per l’Artigianato che si terrà a Fieramilano Rho Pero dal 4 al 12 dicembre 2021, con l’organizzazione di una collettiva dedicata all’artigianato artistico, tipico e/o tradizionale, composta da circan.50 imprese delle Camere di Commercio aderenti a Mirabilia.
Nell’ambito di tale iniziativa, la Camera di Commercio di Benevento, partner dell’Associazione, intende sostenere le imprese sannite operanti nel settore dell’artigianato artistico, tipico e/o tradizionale della provincia di Benevento (a titolo esemplificativo e non esaustivo, ceramica e terracotta, ferro battuto, legno, pietra e marmo, paglia, tombolo) per la partecipazione alla manifestazione.
L’ARTIGIANO IN FIERA è il luogo ideale in cui gli artigiani di tutto il Mondo possono presentare i propri prodotti, raccontare la loro storia e il loro lavoro, valorizzando la cultura e le tipicità del proprio territorio.
La manifestazione rappresenta per ogni impresa un’opportunità di promozione con l’obiettivo di consolidare o creare un proprio importante mercato di riferimento; durante i giorni della manifestazione le aziende potranno esporre e vendere i propri prodotti al grande pubblico.
Coerentemente con le finalità proprie della fiera, che si prefigge di promuovere e selezionare aziende che realizzano prodotti autentici, originali e di qualità, saranno selezionate le realtà produttive sannite le cui produzioni artigianali rispondano ai requisiti indicati dall’ente fiera e rappresentino creazioni di elevato valore estetico o espressione delle tradizioni e tipicità del territorio e, in ogni caso, le cui lavorazioni siano svolte prevalentemente con tecniche manuali, con l’ausilio di apparecchiature, ma ad esclusione dei
processi interamente in serie.
La partecipazione alla collettiva è riservata ad un numero massimo di 3 imprese operanti nel settore dell’artigianato sannita come dichiarato in visura Registro Imprese e documentato negli allegati prodotti in sede di domanda dall’impresa richiedente.
DESTINATARI DELL’INIZIATIVA
Possono presentare la manifestazione di interesse le imprese artigiane in possesso dei i seguenti requisiti:
- avere la sede operativa (laboratorio produttivo) in provincia di Benevento;
- essere regolarmente iscritte ed attive nel Registro delle Imprese;
- essere in regola con il pagamento dei diritti camerali e con gli obblighi previdenziali come attestato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) che sarà acquisito d’ufficio;
- non avere in corso procedure concorsuali né essere in stato di liquidazione volontaria o in scioglimento;
- siano in possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) aziendale che sarà utilizzata sia da Valisannio e sia dall'azienda richiedente per tutte le comunicazioni inerenti il procedimento amministrativo del presente avviso.
PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
La manifestazione di interesse, da redigersi su apposito modulo scaricabile dal sito Internet (www.bn.camcom.it), dovrà pervenire entro e non oltre il 10 settembre 2021,per via telematica a mezzo PEC aziendale dell’impresa richiedente, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale dal titolare/legale rappresentante, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: valisannio@pec.it
Alla manifestazione di interesse dovrà essere allegato:
- materiale informativo relativo all'impresa (brochure, opuscoli, depliant, ecc.) in formato elettronico;
- documentazione fotografica dell’unità operativa che in modo inequivocabile mostri gli interni e gli esterni del laboratorio produttivo dell’impresa artigiana richiedente;
- fotocopia del documento di riconoscimento del titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente in corso di validità;
Per la partecipazione è prevista una quota a carico dell’impresa pari a € 1.500,00, da versarsi successivamente alla comunicazione di ammissione.
Le aziende partecipanti potranno fruire dei seguenti servizi:
- stand preallestito (circa 9 mq), arredato e con tutti gli allacci necessari per l’esposizione;
- pulizia, vigilanza e copertura assicurativa;
- inserimento nel catalogo ufficiale della fiera.
RUP E NORME PER LA TUTELA DELLA PRIVCY
Ai sensi della legge 11 febbraio 2005, n.15, di modifica ed integrazione della legge n.241/90 “Nuove norme in
materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il procedimento amministrativo riferito al presente avviso è assegnato all’ Azienda Speciale Valisannio Area amministrativo contabile. Responsabile del procedimento è il Responsabile amministrativo contabile.
I dati richiesti dal presente avviso e dal modulo di manifestazione di interesse saranno utilizzati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”); i dati acquisiti in esecuzione del presente bando saranno oggetto di trattamento svolto, con o senza l’ausilio di sistemi informatici, esclusivamente per gli scopi previsti dall’avviso stesso, secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti.
Il titolare dei dati forniti è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Benevento con sede legale in Piazza IV Novembre, 1 82100 - Benevento. Il Responsabile del trattamento dati è Valisannio - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Benevento con sede legale e operativa in Piazza IV Novembre, 1 82100 - Benevento.