NAPOLI: "ZONE ROSSE" A NAPOLI, ARRIVA LO STOP DAL TAR DELLA CAMPANIA

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha annullato l’ordinanza del Prefetto di Napoli che prorogava il divieto di stazionamento nelle cosiddette "zone rosse" cittadine
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato l’ordinanza del Prefetto di Napoli che prorogava il divieto di stazionamento nelle cosiddette "zone rosse" cittadine. Una misura ispirata dalla direttiva del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi di dicembre ai prefetti.
“È una vittoria dello Stato di diritto. Il TAR ha riconosciuto che le ordinanze del prefetto erano illegittime e violavano principi costituzionali. Dopo mesi di contenzioso, viene sancito un principio fondamentale: il potere straordinario non può diventare regola ordinaria. Il diritto non può piegarsi a logiche di emergenza permanente", dichiara in una nota congiunta il team legale delle associazioni ricorrenti, composto dagli avvocati Andrea Chiappetta e Stella Arena, i quali sottolineano che la decisione ”ristabilisce il primato della Costituzione sull’arbitrio amministrativo".
“Le associazioni ricorrenti hanno ribadito che il TAR ha affermato ciò che non avrebbe mai dovuto essere messo in discussione: le libertà personali non si comprimono per ordinanza. Nessuna direttiva ministeriale può derogare, neanche di fatto, ai principi di uguaglianza, legalità, presunzione di innocenza e proporzionalità. È una sentenza che difende la democrazia”, conclude la nota del team legale.

TOP