MERCATO DEL VENERDÌ: BENEVENTO RIPORTA LE BANCARELLE IN PIAZZA RISORGIMENTO

Il mercato del venerdì torna a casa. Dopo anni di spostamenti e soluzioni provvisorie, le storiche bancarelle di Benevento ritrovano la loro collocazione naturale in piazza Risorgimento. Una scelta accolta con favore da ambulanti e cittadini, che da tempo chiedevano un ritorno alla tradizione e a una logistica più funzionale.
La decisione è frutto di un confronto tra l’amministrazione comunale, gli operatori e le associazioni di categoria, che hanno sottolineato l’importanza del mercato come punto di riferimento non solo commerciale, ma anche sociale e culturale. Per molti, infatti, il mercato del venerdì non rappresenta soltanto un luogo dove fare acquisti, ma un momento di incontro, di scambio e di vitalità per la comunità.
Il ritorno in piazza Risorgimento garantirà una migliore accessibilità, sia per gli utenti che arrivano dal centro sia per chi proviene dalle zone periferiche, grazie anche alla vicinanza con parcheggi e collegamenti del trasporto pubblico. Inoltre, la collocazione storica consentirà di ridare centralità a un’area urbana che negli ultimi anni aveva perso parte della sua vivacità.
Gli ambulanti, che costituiscono l’anima del mercato, hanno accolto con soddisfazione la decisione, sottolineando come la nuova sistemazione possa favorire una ripresa delle vendite e rafforzare il legame con la clientela abituale. Anche i cittadini hanno espresso entusiasmo: per molti, il mercato in piazza Risorgimento è un pezzo di memoria collettiva, legato a consuetudini familiari e tradizioni locali.
Il Comune ha annunciato che saranno predisposti servizi aggiuntivi di vigilanza, raccolta rifiuti e viabilità per garantire il corretto svolgimento dell’attività. L’obiettivo è coniugare sicurezza, ordine e attrattività commerciale, restituendo alla città un appuntamento che rappresenta, da sempre, un tassello fondamentale della vita economica e sociale di Benevento.