PRESENTATA A VIA VERDI LA SITCOM ANIMATA “GENTE DISTRATTA

Si è svolta nella sala consiliare di via Verdi la conferenza stampa di presentazione di “Gente Distratta”, nuova sitcom animata di 20 minuti per episodio ambientata a Napoli. Sono intervenuti il presidente della commissione Cultura, Luigi Carbone, e Monica Sarnelli, voce simbolo della musica partenopea e componente del cast che ha raccolto numerosi altri nomi della scena artistica partenopea. "Gente Distratta è un veicolo per parlare al mondo strappando una risata. La nostra città, che fa da sfondo alla storia, diventa pretesto per raccontare verità universali, mostrando il valore dell’identità e della diversità che Napoli custodisce. Il nostro Ufficio Musica offre una piattaforma d’ascolto a chi ha idee e sogni da realizzare, dimostrando concretamente la vicinanza dell'istituzione ai giovani che vogliono restare qui per vivere, lavorare e dare vita a progetti innovativi", ha detto Carbone. Ideata e scritta da Roberto Sansone, di ritorno da Londra proprio per dar vita all'iniziativa, la serie propone episodi di 20 minuti ciascuno, seguendo le giornate del barbiere di quartiere Salvatore e del suo vivace nucleo sociale. Ispirata alle grandi sitcom statunitensi ma radicata nella cultura napoletana, Gente Distratta, che sarà in onda dal 2026 sui canali Videometro, omaggia con il titolo la celebre canzone di Pino Daniele e affronta temi sociali con l’ironia tipica della tradizione partenopea. La sigla originale è firmata dai 99Posse. Il cast, che ha recitato gratuitamente nella puntata promo e riceverà in seguito una retribuzione base, mette insieme tanti interpreti di primo piano della scena artistica locale e nazionale: Francesco Acuto, Fuliggine (Francesca Andreano), Alessandro Bolide, Alessandro Freschi (Fré), Sofia Furlani, Ida Grieco, Fabio Isaia, Biagio Izzo, Massimo Jovine, Gigi Attrice, Peppe Laurato, Roberto Marra, Francesco Paolantoni, Luca “’O Zulù” Persico, Monica Sarnelli, Amber Sansone, Kerry Sansone, Vladimir Luxuria, con la speciale caratterizzazione vocale del personaggio “piccola Bella” realizzata tramite ricomposizione digitale della voce di Nino D’Angelo, tutti hanno risposto con entusiasmo alla proposta di partecipazione. Oltre all’aspetto artistico, il progetto contiene una forte valenza solidale, scegliendo di destinare i proventi della diffusione dell'iniziativa, una volta coperti i costi di produzione, a un fondo per il miglioramento delle infrastrutture locali, l’acquisto di apparecchiature mediche e di attrezzature scolastiche, sussidi a disoccupati e ricerca sul carcinoma pancreatico. Ancora, è già in costruzione la partecipazione del cast artistico a campagne di sensibilizzazione su temi sociali, come quella sull'invito a non danneggiare i mezzi di trasporto pubblici. "Gente Distratta" si avvale dell’patrocinio del Comune di Napoli e di quello dell’associazione “Voglio il Massimo ONLUS – associazione Massimo Borrelli", e si inserisce tra le iniziative per la celebrazione dei 2500 anni dalla fondazione della città.

TOP