NUOVO REGOLAMENTO PER LE ISTANZE IN AREE GRAVATE DAL VINCOLO IDROGEOLOGICO E PER I TAGLI BOSCHIVI

E’ divenuto esecutivo il nuovo Regolamento, approvato dal Consiglio Provinciale di Benevento lo scorso 26 luglio, inerente le modalità di presentazione delle istanze in aree gravate dal vincolo idrogeologico e per i tagli boschivi ai sensi della legge regionale n. 11/96. Lo comunicano il Presidente della Provincia di Benevento e il Dirigente del Settore Assetto del Territorio arch. Giancarlo Corsano cui è stato dato mandato di dare esecuzione alla nuova disciplina.Com’è noto, la Provincia esercita le funzioni in materia di forestazione e bonifica montana, in qualità di Ente delegato dalla Regione Campania, sui territori di Airola, Amorosi, Arpaise, Benevento, Calvi, Castelpoto, Ceppaloni, Dugenta, Pietrelcina, Sant’Angelo a Cupolo, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi e Telese Terme A seguito della nuova disciplina regolamentare sono state semplificate le azioni amministrative.Tale atto è inoltre propedeutico all’attivazione telematica dello Sportello Unico delle Attività Forestali (S.U.A.F).
Al seguente link https://www.provincia.benevento.it/node/40210, sarà infatti possibile innanzitutto prendere visione del suddetto regolamento approvato e della Tabella degli Oneri Istruttori, e scaricare tutta la modulistica necessaria per la presentazione delle istanze nonché di consultare la normativa vigente in materia.
TOP