L’AEREO PIÙ GRANDE DEL MONDO SARÀ COSTRUITO TRA CAMPANIA E PUGLIA: 2.500 POSTI DI LAVORO IN ARRIVO
Nascerà in Italia, al Sud, l’aereo cargo più grande del mondo alto come un palazzo di 4 piani e progettato per trasportare carichi dalle dimensioni eccezionali, ad esempio le pale eoliche per impianti di nuova generazione, molto più grandi di quelle attuali. Il progetto si chiama WindRunner ed è stato realizzato dalla startup statunitense Radia che ha scelto proprio aziende italiane per assemblare l’aereo.
WindRunner sarà lungo 108 metri, con un’apertura alare di 80 e un’autonomia di 2.000 km. Il caricamento frontale lo rende ideale per trasporti eccezionali. L’azienda ha già sottoscritto accordi con Leonardo e Magnaghi Aerospace per la costruzione e l’assemblaggio della fusoliera e del carrello. Radia prevede che il 70% dell’aereo venga assemblato nel Sud Italia (fusoliere a Grottaglie, carrelli a Napoli) e in Spagna (le ali a cura della società Aernnova).
“Entro la fine di quest’anno saremo operativi per cominciare la produzione nel 2029 e garantire le prime consegne nel 2030. Ogni anno realizzeremo cinque aerei per un totale di 120 WindRunner che saranno poi gestiti dalla casa madre americana per effettuare le consegne delle mega pale eoliche “, le parole di Giuseppe Giordo che dal maggio scorso riveste le cariche di presidente e ceo di Radia per l’Europa e l’Italia.
E gli effetti si vedranno anche sul fronte occupazionale con la stima di 2.500 posti di lavoro (senza contare l’indotto che potrebbe garantirne 5 volte di più). Opportunità irripetibile e di grande prestigio per il Sud Italia.