GIORNATA MONDIALE PREVENZIONE DELL’ANNEGAMENTO: IL CILENTO ADERISCE ALL’INIZIATIVA

Una giornata all’insegna della consapevolezza e della prevenzione quella vissuta ieri lungo la costa del Cilento, in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, istituita dalle Nazioni Unite nel 2021.
Anche diversi comuni del Cilento, insigniti della Bandiera blu, hanno aderito all’iniziativa nazionale promossa dalla FEE Italia dal titolo “Bandiera blu: al mare in sicurezza”, organizzando dimostrazioni pratiche, attività informative, laboratori e momenti educativi rivolti soprattutto ai più giovani.
A Castellabate, sulla spiaggia del Pozzillo, si è tenuto un evento in collaborazione con l’Ufficio locale marittimo, l’associazione Valcalore e la Sea Rent&Rescue, con focus su manovre di primo soccorso e simulazioni di salvataggio. I presenti hanno potuto assistere a vere e proprie esercitazioni con il supporto dei bagnini e dei volontari, imparando le corrette azioni da mettere in atto in caso di emergenza in mare.
A Montecorice, l’appuntamento è stato alle ore 18 presso la spiaggia di Baia Arena, dove si sono ritrovati operatori della Società Nazionale di Salvamento – sezione di Agropoli/Castellabate, della Croce Rossa Italiana, della Capitaneria di porto, della protezione civile e dei vigili del fuoco. Presente anche l’Amministrazione comunale con in testa il sindaco Flavio Meola e il vicesindaco Ciro Cozzolino. Oltre alle simulazioni in mare con moto d’acqua e agli interventi dimostrativi di primo soccorso e rianimazione, il pomeriggio ha offerto anche un momento di intrattenimento e coinvolgimento per le famiglie e i bambini.
Analoga iniziativa anche ad Agropoli, con la presenza delle associazioni locali, degli operatori del salvataggio, e personale della Guardia Costiera.

TOP