CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI DI NAPOLI “INFINITI MONDI”: AVVISO DI PROROGA PER LA SELEZIONE DI 20 STARTUP & PMI PER IL WORKSHOP FORMATIVO SU GAMING AND IMMERSIVE STORYTELLING (15-16 OTTOBRE 2025, NAPOLI)

Prorogata la scadenza al 28/09/2025
Il percorso si terrà il 15-16 ottobre 2025
Proroga al 28 settembre 2025 per candidarsi alla selezione di 20 imprese che parteciperanno al Workshop formativo intensivo e laboratoriale su “Gaming and Immersive Storytelling”, che si terrà i giorni 15 e 16 ottobre 2025 a Napoli, promosso nell’ambito delle attività della Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti Mondi – Napoli Innovation City”, progetto con capofila il Comune di Napoli e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
A seguito della proroga, le date di svolgimento del workshop sono: 15 e 16 ottobre 2025.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della linea di attività WP2 – Sviluppo delle competenze per le imprese – e ha l’obiettivo di potenziare le competenze sulle Tecnologie Emergenti delle imprese operanti nel campo delle Industrie Culturali e Creative, in materia di Gaming and Immersive Storytelling.
L’iniziativa è promossa da Cefriel, il centro di innovazione digitale italiano fondato dal Politecnico di Milano e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il MIAT-Multiverse Institute for Arts and Technology. Il soggetto organizzatore è Smart Malico s.r.l., società specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di laboratori di innovazione e percorsi di formazione avanzata per smart cities e smart communities.
L’Avviso è finalizzato alla selezione di 20 imprese che avranno l’opportunità di partecipare, a titolo gratuito, al workshop formativo intensivo e laboratoriale su “Gaming and Immersive Storytelling”, che si terrà i giorni 15 e 16 ottobre 2025 a Napoli, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, presso i Laboratori Tecnologici della CTE Napoli al Real Albergo dei Poveri, in Piazza Carlo III n.1.
Il percorso intensivo è pensato per introdurre concetti chiave e offrire competenze pratiche sui media immersivi, come il Web3, l’AI e il Metaverso.
Nel corso delle due giornate, i partecipanti saranno coinvolti in un’esperienza altamente immersiva e pratica, e avranno l’opportunità di sperimentare tecniche per la creazione di storie e immagini tramite l’AI, esplorare le tecnologie XR, sviluppare progetti di gaming e digital storytelling personalizzati e, comprendere l’impatto delle tecnologie emergenti ed immersive sulla trasformazione del loro business, del brand e delle loro strategie aziendali. Il programma si articola in moduli formativi (di cui alcuni in lingua inglese) che comprendono:
·panoramica sul settore dei media immersivi, del Web 3, dell’IA e
del Metaverso, esplorando applicazioni e il loro impatto sul
business;
·analisi di casi studio internazionali, con modelli replicabili e
strategie vincenti nel settore immersive;
·workshop pratico AI + storytelling immersivo: sperimentazione di
strumenti di AI generativa per la creazione di storie, visual e
personaggi in modo autonomo;
·sessione XR hands-on: esperienza diretta con visori e ambienti
virtuali, esplorando contenuti immersivi selezionati;
·creazione di un prototipo di progetto personalizzato di gaming o
immersive storytelling, guidata da mentor ed esperti del settore.