BENEVENTO, PRENDE VITA IL PARCO DELLE STREGHE: TRA LEGGENDE E NATURA, SI PUNTA SUL TURISMO ESPERIENZIALE

A Benevento, città da sempre avvolta da un’aura di mistero e magia, prende forma un progetto ambizioso che unisce storia, natura e folklore: il Parco delle Streghe. Situato in un’area verde a ridosso del celebre “Noce di Benevento”, simbolo delle antiche leggende legate ai sabba e alla stregoneria, il parco rappresenta un tassello importante nella valorizzazione del territorio e nella promozione del turismo esperienziale.
Il progetto mira a creare un percorso immersivo tra mitologia, tradizioni popolari e paesaggi suggestivi, con aree tematiche dedicate a racconti, installazioni artistiche e laboratori didattici. A fare da fulcro sarà il Noce di Ferretti, luogo leggendario legato alle danze delle janare, le famose streghe beneventane, che oggi diventa simbolo di una rinascita culturale e turistica.
I lavori sono in corso e l’amministrazione comunale, insieme ad associazioni locali, punta a rendere il parco una meta attrattiva per visitatori di tutte le età, in particolare per chi è alla ricerca di esperienze autentiche legate al territorio.
Il Parco delle Streghe non sarà solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da vivere, tra rievocazioni storiche, eventi tematici, escursioni e percorsi naturalistici. Un’occasione per riscoprire Benevento attraverso il fascino delle sue leggende.