AL VIA LA CAMPAGNA "NOLEGGIO LEGALE 2025": SICUREZZA E LEGALITÀ NEL TURISMO NAUTICO

"Il mare non perdona chi bara" - Lanciata l'iniziativa per contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio imbarcazioni
Salerno 15 Luglio 2025 Prende il via la campagna "Noleggio Legale 2025", promossa da Assomare Italia in collaborazione con Fenailp Turismo, per sensibilizzare turisti e operatori sull'importanza di scegliere esclusivamente operatori autorizzati nel settore del noleggio nautico.
Un settore in crescita che necessita di maggiori controlli
Il turismo nautico rappresenta un comparto in costante espansione, ma che troppo spesso vede la presenza di operatori non autorizzati che mettono a rischio la sicurezza dei turisti e distorcono la concorrenza di mercato. La campagna nasce dall'esigenza di tutelare i consumatori e valorizzare il lavoro degli operatori professionali che rispettano le normative vigenti.
"La tua vita vale più di 50 euro risparmiati"
Con questo slogan diretto ed efficace, la campagna punta a far riflettere i turisti sui rischi legati alla scelta di operatori non autorizzati. Risparmiare poche decine di euro può costare molto caro in termini di sicurezza e, nei casi più gravi, può mettere a repentaglio vite umane.
Le garanzie degli operatori professionali
La campagna evidenzia i requisiti fondamentali che contraddistinguono un operatore professionale autorizzato:
•Personale qualificato ed esperto con le necessarie competenze nautiche
•Coperture assicurative complete per la tutela dei clienti
•Conoscenza approfondita del territorio e delle condizioni marine
locali
•Dotazioni di sicurezza conformi alla normativa e gestione
professionale delle emergenze
•Autorizzazioni specifiche per l'attività di noleggio o locazione
Verifica sempre le autorizzazioni
Ogni operatore professionale deve essere in possesso di una specifica autorizzazione per l'attività di noleggio. È un diritto del consumatore verificare che l'operatore sia in regola controllando sempre patente nautica, assicurazione e dotazioni di sicurezza.
Il logo "Authorized Boat Rental"
Per facilitare il riconoscimento degli operatori autorizzati, la campagna promuove l'adozione di un logo identificativo che garantisce ai turisti la professionalità e l'affidabilità del servizio.
Un impegno collettivo per la sicurezza
"Esplorare la costa da un'altra prospettiva è bello, ma deve essere fatto in sicurezza", sottolineano i promotori della campagna. "La collaborazione tra istituzioni, operatori professionali e turisti è fondamentale per contrastare l'abusivismo e garantire standard elevati nel settore nautico."
La campagna "Noleggio Legale 2025" si propone di raggiungere tutti i potenziali fruitori del turismo nautico attraverso una comunicazione bilingue capillare presso porti, approdi turistici, strutture ricettive e canali digitali.
________________________________________
Per informazioni: Assomare Italia-Fenailp – Davide Di Stefano (presidente) 3924562929 web https://assomare.it presidenza@assomare.it

TOP