FORMAZIONE D’ECCELLENZA: AL VIA IL CORSO ASSAGGIATORI DI OLIO EVO

Aprol Campania, realtà di riferimento nel settore olivicolo regionale, lancia un nuovo percorso formativo dedicato agli appassionati e ai professionisti che desiderano approfondire la conoscenza dell’olio extravergine di oliva. Il corso per assaggiatori di olio EVO rappresenta un’occasione unica per acquisire competenze certificate nell’analisi sensoriale, un ambito sempre più rilevante per garantire qualità e autenticità a un prodotto simbolo del Made in Italy.
Il corso per assaggiatori di olio EVO si terrà nei giorni 17, 18, 19 e 24, 25, 26 novembre 2025, presso la Sala Panel della CCIAA Irpinia - Sannio, ad Avellino.
Il programma prevede lezioni teoriche e pratiche condotte da esperti del settore, che guideranno i partecipanti alla scoperta delle caratteristiche organolettiche dell’olio: profumi, sapori, difetti e pregi. Durante le degustazioni sarà possibile confrontare campioni provenienti da diverse cultivar e territori, imparando a riconoscere le peculiarità che distinguono un olio extravergine di eccellenza.
Il corso si rivolge non solo agli operatori della filiera, come produttori, tecnici e ristoratori, ma anche a consumatori consapevoli che vogliono accrescere le proprie competenze in tema di alimentazione e cultura gastronomica. Un percorso che contribuisce a rafforzare la tutela del patrimonio olivicolo campano e a diffondere una maggiore sensibilità verso un prodotto che è, al tempo stesso, alimento salutare e ambasciatore della dieta mediterranea.
Con questa iniziativa, Aprol Campania conferma il proprio impegno a promuovere la qualità e a formare nuove figure professionali capaci di valorizzare al meglio l’olio EVO.