CHIESA DI SAN GIOVANNI A CARBONARA: RESTITUITI ALLA CITTÀ AFFRESCHI E SCULTURE.

Riapre ai visitatori dopo il restauro il tempio gotico e rinascimentale del centro antico.
L'intervento su facciata, scalone e tre cappelle, appena concluso, faceva parte del programma dei 15 in carico al Provveditorato delle Opere pubbliche approvato dal Mibact di concerto con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Sono intervenuti: il Parroco don Ciro Riccardi e con gli interventi dell'arcivescovo metropolita don Mimmo Battaglia, del sindaco Gaetano Manfredi, dell'assessore alle Infrastrutture del Comune Edoardo Cosenza, del soprintendente Abap (Archeologia, Belle arti e Paesaggio) Salvatore Buonomo, del direttore regionale del Demanio Mario Parlagreco e del provveditore alle Opere Pubbliche Placido Migliorino.
La Chiesa di San Giovanni a Carbonara viene così restituita alla città. I lavori, dopo l'approvazione del progetto da parte della soprintendenza nel 2019, hanno avuto inizio nel marzo 2021 per concludersi nei tempi previsti.
TOP