FONDI REGIONALI DA 450MILA EURO PER BENEVENTO: TURISMO E CULTURA PROTAGONISTI NEL 2026

Il Comune di Benevento si prepara a vivere un 2026 all’insegna della valorizzazione culturale e turistica, grazie alla conferma di un finanziamento regionale pari a 450mila euro destinato a sostenere eventi e iniziative sul territorio. Un importante sostegno economico che consentirà di rafforzare l’offerta culturale della città e di promuovere un turismo sempre più attrattivo e di qualità.
La Regione Campania ha infatti stanziato questa cifra nell’ambito del programma dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo turistico dei territori. Il Comune di Benevento ha dimostrato un impegno concreto nel presentare progetti di rilievo, capaci di coniugare tradizione e innovazione, puntando su manifestazioni capaci di attrarre visitatori e di coinvolgere attivamente la comunità locale.
I fondi saranno destinati a finanziare un calendario ricco di eventi culturali, tra cui mostre, spettacoli teatrali, concerti e manifestazioni storiche che valorizzano le radici e l’identità della città. Oltre a questo, una parte del budget sarà impiegata per migliorare l’offerta turistica, con interventi mirati a valorizzare i principali luoghi di interesse storico e archeologico, nonché a potenziare servizi e infrastrutture per i visitatori.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per Benevento, che da anni si impegna a rilanciare il proprio ruolo nel panorama culturale e turistico regionale e nazionale. Il sostegno finanziario regionale permetterà di ampliare e migliorare l’attrattività della città, favorendo anche lo sviluppo economico locale attraverso l’incremento dei flussi turistici e la creazione di nuove occasioni di lavoro legate ai settori culturale e turistico.
Il sindaco di Benevento ha espresso soddisfazione per l’importante risultato, sottolineando come la collaborazione con la Regione rappresenti un elemento chiave per il futuro della città. "Investire su cultura e turismo significa investire sul futuro di Benevento – ha dichiarato – e questi fondi ci permetteranno di portare avanti progetti ambiziosi, capaci di valorizzare il nostro patrimonio e di rendere la città sempre più attrattiva per cittadini e visitatori."
Il 2026 si preannuncia quindi un anno ricco di iniziative e opportunità per Benevento, grazie a questo significativo contributo regionale che conferma l’importanza del dialogo tra istituzioni e la centralità della cultura e del turismo come leve di sviluppo territoriale.
TOP