Avviso di indagine di mercato per l’affidamento del servizio di customer satisfaction per verificare il gradimento dell’iniziativa “Illuminiamo Napoli”

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

per l’affidamento del servizio di customer satisfaction per verificare il gradimento dell’iniziativa “Illuminiamo Napoli” previo confronto competitivo ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, Codice dei contratti pubblici

INTRODUZIONE

Dopo quasi due anni di crisi economica e sociale, la Camera di Commercio intende fornire alla Citta di Napoli un segno di ripartenza e di rinascita attraverso il progetto “Illuminiamo Napoli” volto ad amplificare la suggestione dell’atmosfera natalizia attraverso installazioni luminose in un percorso che coinvolge tutta la citta e si dipana in circa 130 chilometri di strade e 36 piazze di Napoli. L’iniziativa, che durerà dal 15/11/2021 al 15/01/2022, è arricchita da eventi di video mapping sui principali monumenti della città.

Pertanto si rende noto che la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli (di seguito CCIAA), intende esperire una indagine di mercato, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. n. 50/2016, e s.m.i. al fine di individuare, nel rispetto dei principi di parità di trattamento, non discriminazione e trasparenza, un operatore economico munito dei necessari requisiti di carattere tecnico, economico‐ finanziario, amministrativo, organizzativo e legale per lo svolgimento del servizio di customer satisfaction per verificare l’impatto ed il gradimento dell’iniziativa “Illuminiamo Napoli” sulle imprese, sui cittadini napoletani e sui turisti.

L’affidamento avverrà tramite Trattativa Diretta nel mercato elettronico (M.E.P.A.).

L’indagine in oggetto non comporta l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali.

Il presente avviso, pertanto, non vincola in alcun modo questa Stazione Appaltante che si riserva, comunque, di sospendere, modificare o annullare il presente avviso esplorativo e di non dar seguito al successivo procedimento di affidamento diretto, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa nonché di procedere all’affidamento del servizio anche in presenza di un’unica offerta valida.

Le proposte ricevute si intenderanno impegnative per il fornitore per un periodo di massimo 180 giorni, mentre non saranno in alcun modo impegnative per la Stazione Appaltante, per la quale resta salva la facoltà di procedere o meno a successive e ulteriori richieste di offerte volte all’affidamento del servizio in di cui all’oggetto.

AMMINISTRAZIONE PROCEDENTE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Napoli Via S. Aspreno, 2 - 80133 Napoli

Sito istituzionale: www.na.camcom.it

PEC: provveditore@na.legalmail.camcom.it

OGGETTO DELL’INDAGINE

Vengono richieste due distinte attività di rilevazione:

  • rilevazione effettuata su n. 1.000 imprese (n. 100 imprese, espressamente individuate tra i commercianti, gli artigiani e le imprese turistiche, con esclusione della attività che non hanno diretto contatto con il pubblico, in ognuna delle 10 municipalità di Napoli);
  • rilevazione/intervista su n. 2.500 tra cittadini e turisti nei luoghi interessati dall’iniziativa (n.250 cittadini e turisti in ognuna delle 10 municipalità di Napoli. La rilevazione dovrà consentire di differenziare i pareri espressi da cittadini e turisti nonché quelli emersi durante gli eventi di video mapping).

DURATA DELL’INCARICO

L’incarico sarà in essere fino al completo espletamento del servizio richiesto dalla scrivente Stazione

Appaltante. La somministrazione dei questionari dovrà avvenire dal 15 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022.

DESCRIZIONE SINTETICA DELL’INCARICO

La rilevazione dovrà essere effettuata dall’affidatario mediante questionari di rilevazione somministrati “face to face” assicurando la tutela della privacy dell’intervistato, progettati dall’affidatario ed approvati dalla CCIAA in modo da fornire all’Ente la migliore percezione della valenza dell’iniziativa nei diversi pubblici di riferimento.

L’Ente si riserva di fornire l’elenco delle strade e delle piazze oggetto dell’iniziativa “Illuminiamo Napoli”.

All’esito delle rilevazioni effettuate, l’affidatario dovrà redigere un documento finale analitico corredato da grafici e tabelle nel quale vengano sintetizzate le metodologie adottate e gli obiettivi conseguiti e che riporti le evidenze di ricerca relative a:

  • profilo socio demografico degli intervistati;
  • percezione dell’evento (positivo/ negativo);
  • livello di soddisfazione nei confronti dell’evento;
  • fattori di soddisfazione/insoddisfazione;
  • suggerimenti per il miglioramento.

Il documento dovrà altresì evidenziare le segmentazioni richieste (gradimento delle imprese, dei cittadini e dei turisti suddivisi per municipalità).

IMPORTO STIMATO

L’importo a base d’asta è pari ad € 15.000,00 escluso IVA. Esso è da intendersi omnicomprensivo per tutte le prestazioni sopra richieste.

Nel prezzo offerto l'operatore economico aggiudicatario dovrà indicare i propri costi della sicurezza per l'esecuzione del presente servizio, in quanto rientranti nella specifica tipologia di attività affidatagli e nelle normative settoriali di riferimento.

Per quanto concerne la Stazione Appaltante, non sono previsti rischi interferenziali per i quali sia necessario adottare specifiche misure di sicurezza, ragione per la quale non risulta necessario prevedere la predisposizione del “Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze” – DUVRI ai sensi dell'art. 26, comma 3- bis del D.Lgs. 81/2008.

Non sono ammesse offerte in aumento, condizionate, incomplete o espresse in modo equivoco.

Il corrispettivo è da considerarsi a corpo ai sensi dell’art.3 comma 1 lett. ddddd) del D.Lgs. 50/2016.

Ai sensi della L. 136/2010 e ss.mm.ii. al fine di garantire la tracciabilità dei flussi finanziari, l'appaltatore dovrà utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane S.P.A., dedicati anche non in via esclusiva alla commessa pubblica di cui al presente appalto.

Il pagamento del corrispettivo per la prestazione resa avverrà entro 30 giorni dalla ricezione di regolare fattura in formato elettronico, al termine delle prestazioni oggetto di appalto.

Non verranno accettate fatture emesse in formato cartaceo ai sensi della legge n. 244/2007.

La fattura dovrà essere intestata alla Camera di Commercio Industri e Artigianato di Napoli – Via San Aspreno, 2 80133 Napoli (P.IVA. 03121650638) e dovrà essere trasmessa all’ente attraverso il sistema di interscambio gestito dall'Agenzia delle Entrate.

La fattura elettronica dovrà riportare i seguenti dati, pena il rifiuto della stessa:

  • Intestazione corretta e completa della società creditrice
  • Partita Iva CCIAA di Napoli
  • Numero e data fattura
  • Codice identificativo di gara (CIG)
  • Codice Univoco Ufficio: O4XWAD

Il pagamento del corrispettivo è subordinato alla verifica della regolare esecuzione della prestazione e alla acquisizione del documento che attesti la regolarità contributiva e retributiva (DURC).

Il DURC non sostituisce eventuali altre dichiarazioni che l'impresa è tenuta a rendere, ai sensi della normativa vigente, ad altri soggetti pubblici e privati.

REQUISITI MINIMI DI PARTECIPAZIONE

Potranno presentare offerta tutti i soggetti:

  • In possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 D. Lgs n. 50/16 (codice dei contratti pubblici);
  • iscritti al mercato elettronico (M.E.P.A.).
  • iscritti alla CCIAA per l’attività di “RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE” o attività analoghe;
  • che abbiano svolto almeno un servizio analogo per l’importo minimo di 7.500€ per una pubblica amministrazione
  • In possesso di una copertura assicurativa per responsabilità civile a copertura dei rischi professionali/aziendali. La comprova di tale requisito è fornita mediante esibizione della relativa polizza in originale.

Le suddette dichiarazioni dovranno essere rilasciate ai sensi del D. Lgs. 445/2000

MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

Gli operatori economici interessati sono invitati presentare la loro migliore offerta entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 05/11/2021 all’indirizzo PEC: provveditore@na.legalmail.camcom.it allegando la dichiarazione del possesso dei requisiti richiesti, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.

L'istanza dovrà essere firmata dal legale rappresentante dell'impresa o da soggetto munito di idonea procura.

In caso di sottoscrizione con firma autografa sarà necessario allegare copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore.

L'oggetto del messaggio deve contenere la dicitura "Preventivo per l’affidamento del servizio di customer satisfaction”.

Non saranno accettate le manifestazioni di interesse pervenute oltre il limite temporale sopra indicato o trasmesse con altre modalità.

CRITERIO DI SELEZIONE

Il criterio di scelta è quello del prezzo più basso e l’eventuale affidamento diretto verrà formalizzato ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a), del D.Igs. n. 50/2016, previo confronto competitivo tra gli operatori economici che hanno presentato preventivi. Con l’operatore individuato sarà effettuata trattativa diretta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.

INFORMAZIONI

Per informazioni relative al presente avviso si potrà contattare telefonicamente la CCIAA di Napoli – Servizio Provveditorato dott.ssa Silvana Iovieno alla email silvana.iovieno@na.camcom.it o al numero 081/7607401

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 - GDPR

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito R.G.P.D.), in merito al trattamento dei dati personali si informa di quanto segue:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 4 n. 7 R.G.P.D., è la Camera di Commercio di Napoli in persona del suo legale rappresentante pro-tempore con domicilio eletto in Napoli, Via Sant’Aspreno n.2.

Il Titolare può essere contattato mediante email all'indirizzo PEC cciaa.napoli@na.legalmail.camcom.it.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

La Camera di Commercio di Napoli ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO) i cui riferimenti sono: indirizzo mail: rpd.cameranapoli@na.camcom.it; indirizzo PEC: rpd@na.legalmail.camcom.it. finalità e base giuridica del trattamento dei dati Base giuridica del trattamento:

Il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale e per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. C/E) R.G.P.D.)

MODALITA' DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, mediante strumenti e mezzi cartacei, informatici e telematici idonei. Il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi del Regolamento UE 679/2016.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

I dati personali forniti, saranno oggetto di pubblicazione sul sito istituzionale della CCIAA di Napoli per quanto necessario ed indispensabile all’adempimento di obblighi di legge e potranno essere comunicati ad altre Amministrazioni ogni soggetto che abbia titolo e interesse per l’esercizio del diritto di accesso ai sensi degli artt. 22 e ss. della Legge n. 241/1990;

ogni altro soggetto pubblico o privato nei casi previsti dal diritto interno e dell’Unione.

TRASFERIMENTO DEI DATI

L’Ente titolare del trattamento non trasferirà i dati personali né in Stati membri dell’Unione Europea né in Stati terzi non appartenenti all’Unione Europea.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali sono conservati per tutta del procedimento amministrativo, in quanto necessari alla gestione e all’esecuzione dello stesso. Successivamente dal momento della conclusione del procedimento, i dati sono conservati per i successivi 10 anni salvo contenzioso

DIRITTI DELL'INTERESSATO

Tra i diritti riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere alla Camera di Commercio di Napoli l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano; la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (secondo le norme del GDPR);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni. Il trattamento, basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso, conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un'autorità di controllo: Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it .

CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati personali non è facoltativo: il rifiuto di fornire i dati richiesti non consentirà la partecipazione al relativo procedimento. Inesistenza di un processo decisionale automatizzato.

L’Ente non adotta alcun processo automatizzato, compresa la profilazione di cui all'art. 22, paragrafi 1 e 4,

R.G.P.D.

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Responsabile Unico del Procedimento è il Responsabile p.t. del Servizio Provveditorato

Il presente avviso è pubblicato sul sito istituzionale della Camera all'indirizzo

http://www.na.camcom.gov.it/index.php/amministrazione-trasparente/111-bandi-di-gara-e-contratti/atti-delle-amministrazioni-aggiudicatrici-e-degli-enti-aggiudicatori-distintamente-per-ogni-procedura/atti-relativi-alle-procedure-per-l-affidamento-di-appalti-pubblici/avvisi-bandi-e-inviti

TOP