Bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni

L’Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio di Benevento promuove i nuovi bandi 2021 per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale pubblicati dal Ministero dello Sviluppo economico - Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi- per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.

Leggasi a proposito “Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023”.

Le nuove versioni dei bandi, anche alla luce delle osservazioni emerse dalla consultazione pubblica sulle predette Linee strategiche, contengono alcune novità in relazione ai requisiti di accesso ed alle agevolazioni concedibili.

Al riguardo delle misure Disegni+ e Marchi+, è stata introdotta una nuova procedura telematica di presentazione delle domande, uniformandola a quella di Brevetti+, in modo tale da semplificare l’accesso per le imprese richiedenti.

Brevetti+ 2021 ha una dotazione di 23 milioni di euro, a cui potranno aggiungersi le risorse del PNRR: l’incentivo viene riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

I beneficiari possono essere micro, piccole e medie imprese.

Le domande di concessione devono essere presentate a Invitalia dal 28 settembre 2021 e fino ad esaurimento delle risorse.

PER DETTAGLI CONSULTARE Uff. It. Brevetti e Marchi - UIBM:

Disegni+2021 ha una dotazione di 12 milioni di euro.

L’incentivo viene riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione di disegni e modelli industriali.

I beneficiari possono essere imprese di micro, piccola e media dimensione.

Le domande di concessione devono essere presentate ad Unioncamere dal 12 ottobre 2021 e fino a esaurimento delle risorse.

PER DETTAGLI CONSULTARE Uff. It. Brevetti e Marchi - UIBM:

Marchi+2021 ha una dotazione di 3 milioni di euro.

L’incentivo viene riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei e marchi internazionali.

I beneficiari possono essere imprese di micro, piccola e media dimensione.

Le domande di concessione devono essere presentate ad Unioncamere dal 19 ottobre 2021 e fino a esaurimento delle risorse.

PER DETTAGLI CONSULTARE Uff. It. Brevetti e Marchi - UIBM:

TOP