Dalle Province

ERASMUS WELCOME DAY 2025: NAPOLI ACCOGLIE GLI STUDENTI INTERNAZIONALI, LUNEDÌ 6 OTTOBRE, 9:30-13:30 AL MASCHIO ANGIOINO
Lunedì 6 ottobre, dalle ore 9:30 alle 13:30, il Maschio Angioino ospiterà l’Erasmus Welcome Day 2025, una giornata dedicata all’accoglienza dei nuovi studenti internazionali del programma Erasmus+.
L’evento, organizzato con il patrocinio del Comun...
MERCATO DEL VENERDÌ: BENEVENTO RIPORTA LE BANCARELLE IN PIAZZA RISORGIMENTO
Il mercato del venerdì torna a casa. Dopo anni di spostamenti e soluzioni provvisorie, le storiche bancarelle di Benevento ritrovano la loro collocazione naturale in piazza Risorgimento. Una scelta accolta con favore da ambulanti e cittadini, che ...
L'ENTE CAMERALE ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO
La Camera di Commercio di Salerno partecipa alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 presso il Next (ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum.
L'Ente sarà presente con un pr...
ASSEDIO DEL 663: BENEVENTO RIVIVE LA SUA STORIA AL TEATRO ROMANO
Benevento si prepara a tornare indietro di oltre tredici secoli. Domenica 6 ottobre 2025, nello scenario suggestivo del Teatro Romano, prenderà vita la rievocazione storica dell’Assedio del 663, uno degli episodi più drammatici e significativi del...
PARTITO A SALERNO IL PROGETTO “NON FARE LO SBRONZO – PROTEGGI LA VITA, L’AMBIENTE E LA CITTÀ”
Parte dal Liceo Tasso e dall’Istituto Nautico Giovanni XXIII di Salerno la terza edizione di “Non fare lo sbronzo – Proteggi la vita, l’ambiente e la città”: oltre 300 incontri in programma con scuole, forze dell’ordine e istituzioni fino al 20 ma...
TURISMO: SAN GENNARO E SETTEMBRE DA RECORD A NAPOLI
San Gennaro da record: oltre 580.000 presenze a Napoli nel weekend lungo, su un totale di 1 milione e 830 mila a settembre. La città verso i 20 milioni di turisti nel 2025
Settembre si chiude con un nuovo risultato straordinario per la città di Na...
MUSIC FOR PEOPLE 2025: OLTRE 800 GIOVANISSIMI MUSICISTI NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI VELIA
Il Parco Archeologico di Elea Velia, nel cuore della provincia di Salerno, ospiterà dal 13 al 16 ottobre 2025 la quarta edizione di Music for, il grande evento orchestrale che vedrà protagonisti oltre 800 giovani musicisti e musiciste provenienti ...
DEL PRETE È LA NUOVA PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO
Il decreto è stato firmato stamane dal sindaco Mastella
Il sindaco Clemente Mastella ha firmato stamane il decreto con cui delega la professoressa Rossella Del Prete a svolgere le funzioni di Presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo....
MEZZO SECOLO DI STORIA PER LE COMUNITÀ MONTANE IN CAMPANIA: IN PRIMAVERA UN PREMIO E MOSTRA
L’associazione National Promotion Eventi (legalmente rappresentata dall’ex capogruppo consiliare degli enti montani, zona del Tanagro di Buccino e dell’Alto e Medio Sele ad Oliveto Citra, Pompeo Perretta già delegato all’Uncem) in occasione del 50...
NAPOLI: OPERAZIONE ANTI-ABUSIVISMO: POLIZIA LOCALE SEQUESTRA LOCALE COMUNALE ABUSIVAMENTE OCCUPATO AI QUARTIERI SPAGNOLI
La Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Avvocata, ha eseguito un provvedimento di sequestro, coordinato dalla Autorità Giudiziaria, che ha permesso di restituire al Comune di Napoli un locale di proprietà dell'Ente che era stato abusivamente ...
ALBANO CARRISI A VELIA: LA MUSICA INCONTRA LA STORIA DEL CILENTO
Il fascino del Cilento continua a richiamare personalità di spicco del panorama culturale italiano. Il cantautore Albano Carrisi ha visitato il Parco Archeologico di Velia, accolto dal sindaco di Ascea, Stefano Sansone, e dal funzionario archeolog...
REGIONE CAMPANIA: SELEZIONE DEI 15 PARTECIPANTI AL CAIVANO FILM ATALIER
“Giovani in scena – Caivano Film Atelier” presentato il 26 settembre a Caivano dall’Assessora regionale alla Scuola alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili Lucia Fortini, è uno degli interventi strategici programmati dalla Region...
TOP